Categories: EventiFocus

Al via domani “Siena and Stars” con Marco Mengoni

Dopo lo straordinario successo di #prontoacorrere, il disco di inediti che ha debuttato ai vertici della classifica Fimi/Gfk, e del primo singolo multiplatino #L’Essenziale, che ha superato di gran lunga il traguardo di dodici milioni di visualizzazioni, Marco Mengoni prosegue il suo anno d’oro con l’Essenziale tour che dopo un’anteprima di date sold out, torna a girare l’Italia e domani sera, 10 luglio, alle ore 21.15, farà tappa anche a Siena, in Piazza Duomo, per la rassegna “Siena and Stars”, la nuova kermesse culturale organizzata da Iko Italia e realizzata “in cordata”, grazie all’unione di molte realtà, in testa la Regione Toscana.

 

Grande attesa per la scaletta di domani che si aprirà, quasi sicuramente, come da tradizione, con #prontoacorrere, la title track dell’album firmata Mark Owen e da Marco stesso insieme ad Ermal Meta, per poi arrivare a brani più complessi come #nonpasserai firmato da Toby Gad (If you were a boy….). Ma non mancheranno capolavori come #bellissimo scritto per Marco da Gianna Nannini, Gino Pacifico, e Davide Tagliapietra; #lavalledeire firmata da Cesare Cremonini, introdotta da un breve monologo auotoironico e #sparineldeserto, firmata da Ivano Fossati che ha voluto collaborare con Marco a questo brano confermando la stima per un artista che da molto tempo non è più solo un eccellente “interprete” ma uno dei più interessanti cantautori del panorama italiano.

 

Sul palco con Mengoni, sei straordinari musicisti: Luca Colombo, direttore musicale, che ha arrangiato tutte le parti musicali per l’Essenziale Tour, musicista di primo piano per i più importanti allestimenti musicali del momento; Gianluca Ballarin al piano tastiere e alle programmazioni, Giovanni Pallotti al basso; Andrea Pollione all’organo e alle tastiere; Peter Cornacchia alla chitarra e Davide Sollazzi alla batteria.

 

Lo spettacolo si divide in due tempi, con dieci minuti di intervallo per consentire al pubblico di interagire e di commentare l’evento. La scenografia volutamente “essenziale” – con nove colonne di led al centro del palco che rappresentano proiezioni futuristiche ma simboleggiando, dal basso verso l’alto, anche un forte radicamento alle radici e alla terra – propone un clima emozionante per sottolineare la varietà di ciascuno dei brani proposti in scaletta, la maggior parte tratti da #prontoacorrere.

 

Dopo il concerto di Marco Mengoni, “Siena and Stars” proseguirà, il 12 luglio, con la comicità di Giorgio Panariello e con l’evento speciale dedicato alla Toscana dal titolo “Panariello e basta”. Il 14 sarà invece la volta di Miguel Angel Zotto, tra i massimi protagonisti dell’interpretazione contemporanea del tango, che si esibirà con l’Orquesta Minimal Flores del Alma, mentre il 19 luglio, sul palco, salirà un pezzo della storia della musica mondiale: l’Orquesta Buena Vista Social Club featuring Omara Portuondo & Eliades Ochoa, un rendez-vous nelle calde atmosfere cubane con gli “storici” Guarjiro Mirabal, Barbarito Torres e Jesus “Aguaje” Ramos. Grande attesa il 21 luglio per lo special event di “Siena and Stars”: tra sonorità che uniscono blues, rock, soul, funky, suoni arabi, radici napoletane e jazz, arrivano Mario Biondi e Pino Daniele, un evento eccezionale in esclusiva solo per “Siena and Stars” e Umbria Jazz. Il 23 luglio altro appuntamento con la danza: i ballerini del Teatro dell’Opera di Roma ripercorreranno le suggestioni dei grandi balletti classici, dal Lago dei Cigni alla Silphide, dalla Bella Addormentata alla Carmen. Il 26 luglio sarà invece protagonista la poesia di “In a time Lapse”, l’ultimo album di Ludovico Einaudi, un lungo interrogativo musicale sul senso del tempo e dello spazio che il compositore torinese proporrà alla kermesse dopo un grande tour mondiale. E il tempo è anche il tema centrale di un altro album, quello dei Baustelle, che il 28 luglio, a Siena, chiudono la sezione dei grandi concerti. Brani come “Il futuro”, “Nessuno” e “Radioattività” si alterneranno ai grandi successi del passato. Non poteva mancare l’omaggio a Giuseppe Verdi nell’anno del 200° anniversario dalla nascita: il 30 luglio, la Iko International Orchestra, diretta dal maestro Alfonso Scarano, proporrà Arie e Duetti d’opera con il baritono Carlo Guelfi, il soprano Alisa Zinovjeva e il tenore George Oniani. Infine, per gli amanti del jazz, dal 24 luglio al 2 agosto a “Siena and Stars” ci saranno i grandi concerti e appuntamenti culturali di Siena jazz con molti ospiti di caratura, tra cui John Taylor, Akinmusire, Ballard, Fasoli, Fioravanti e Bernstein. Il programma completo degli eventi si trova su www.sienajazz.it.

 

 

 

Tutte le informazioni sono disponibili al numero telefonico 0577/280545 e sul sito ufficiale www.sienaandstars.com

 

Punti vendita : Circuito Box Office Toscana e Ticketone.

 

Acquisto telefonico con carta di credito: 055/210804.

 

Biglietteria on-line: www.sienaandstars.com o direttamente su www.boxol.it e www.ticketone.it.

 

A Siena: Corsini Dischi (tel.0577/280545) oppure, per gli acquisti all’ ultimo minuto, direttamente presso la cassa serale “Galleria d’Arte Palazzo del Capitano”, via del Capitano n. 17 (a soli 20 metri da Piazza del Duomo) aperta solo nei giorni di spettacolo dalle 19.00 in poi.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il cardinale Lojudice incontra le associazioni e la Camera di commercio

Martedì prossimo, 4 giugno, alle 17,30, nell'aula magna del centro pastorale, in via Montarioso ,35…

32 minuti ago

Nuova rsa per Asciano e Rapolano Terme, c’è l’ok della Società della salute

Via libera della società della salute alla richiesta di realizzazione di una nuova Rsa nel…

52 minuti ago

Da Grottazzolina alla Emma Villas: Cattaneo è un nuovo giocatore di Siena

Da Grottazzolina alla Emma Villas Siena. Lo schiacciatore Claudio Cattaneo è stato uno dei grandi…

58 minuti ago

Niccolò Anselmi saluta l’Asta

Si chiude dopo dieci anni il rapporto tra l’Asta e il portiere Niccolò Anselmi. In…

1 ora ago

Sinalunga, la candidata civica Rappuoli torna sul Polo logistico: “Opera inutile, dobbiamo salvare il verde”

“Sarebbe un vero peccato veder rovinata una zona verde e incontaminata come questa da 13…

3 ore ago

Basket, coach Maurizio Tozzi saluta il Costone: “Il ricordo di questa stagione mi accompagnerà per la vita”

Maurizio Tozzi non sarà l’allenatore della Vismederi Costone Siena nell’annata 2024/25. La decisione è stata…

4 ore ago