Eventi

Al via il contest musicale al teatro dei Rozzi in memoria di Arturo Pratelli, dal titolo “E ti vengo a cercare”

Il 28 dicembre saranno cinque anni. Cinque anni da quel maledetto giorno, che ci ha portato via, troppo presto, il giovane senese Arturo Pratelli, grande contradaiolo dell’Aquila e appassionatissimo della Robur.

Un giorno, che i parenti e gli amici non dimenticheranno mai, ma anche un’occasione per poter ricordare al meglio un amico di tutti, in un clima di festa e convivialità.

L’associazione Arturo Pratelli, infatti, nata dall’idea degli amici e del padre di Arturo, Vincenzo Pratelli detto “Pelfo”, questo 28 dicembre ha organizzato un contest musicale al teatro dei Rozzi, dal titolo “E ti vengo a cercare”.

“Il 28 dicembre, anche degli anni passati, abbiamo sempre organizzato serate nel nome di Arturo – commenta Francesco Barbucci, amico di Arturo Pratelli -. Questa volta ci siamo voluti spingere un po’ più in alto, e abbiamo deciso di dare l’opportunità agli artisti emergenti, dai 18 ai 27 anni, di poter esibirsi in un grande teatro e di poter rendere pubblica la propria musica. Ci tengo fortemente, inoltre, a ringraziare anche il Comune e la Banca Centro, che ci hanno permesso di organizzare tutto”.

Per iscriversi, sarà necessario inviare una mail, all’indirizzo eventi@associazionearturopratelli.it e sarà possibile farlo fino al 3 dicembre.

Una serata di festa e rumorosa, dunque, proprio come piaceva ad Arturo, leader assoluto del gruppo bianconero dei “Boys” e protagonista tuttofare anche nella propria contrada.

“Arturo amava la festa, amava il movimento, era davvero il suo mondo – spiega Francesco Fattorini, contradaiolo dell’Aquila e amico di Pratelli -. Non è un caso che il titolo del contest sia ‘E ti vengo a cercare’, tratto dalla canzone di Battiato. Attraverso la musica, infatti, vogliamo riportare, Arturo tra noi e far passare il messaggio che questa città non si scorderà mai di lui”.

Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza alla Quavio. Inoltre, la giuria, composta da alcuni membri della scuola Diapason e del Conservatorio di Siena, proclameranno il vincitore del contest, che avrà poi l’opportunità di registrare il proprio brano al centro musicale Soundy.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Stadio Franchi e impianto Bertoni, rinnovata la convenzione con il Siena Fc

Con apposita determina il Comune di Siena ha deciso di prorogare la convenzione con Siena…

6 minuti ago

Istituto Salvetti di Colle Val d’Elsa, Flc Cgil: “La dirigente si rifiuta di dare i permessi al personale”

La dirigente dell'istituto scolastico Salvetti di Colle Val d'Elsa avrebbe rifiutato in modo "sistematico" alcuni…

28 minuti ago

Incidente in tangenziale, muore 78enne

Morta stamani, in un incidente stradale sulla tangenziale ovest di Siena, la conducente di un'auto,…

3 ore ago

La Società della salute senese aderisce a “Cantieri della Salute”, il progetto di Regione e Anci

"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…

3 ore ago

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia Isola dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

3 ore ago

Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…

3 ore ago