Categories: EventiFocus

Alla biblioteca degli Intronati conferenza su memoria e identità europea

 

biblioteca Intronati Sienabiblioteca Intronati Siena

biblioteca Intronati Siena

In occasione della candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, la
Biblioteca comunale degli Intronati organizza una serie di conversazioni su
tematiche europee. Martedì 3 giugno alle ore 17.30 presso la Sala
Storica della Biblioteca (V. della Sapienza, 5)
si terrà la conferenza del
prof. Remo Bodei dal titolo “Europa patria della memoria”.

Modererà l’incontro Roberto Barzanti, presidente del Cda della Biblioteca.

“Una delle esigenze più urgenti degli stati europei è quella di prender
congedo dalla precedente idea di nazione, di abbandonare il monopolio della sua
rappresentanza, di concludere l’età classica dei nazionalismi di stato per
assegnare un differente ruolo sia allo stato che alla nazione […] Si parla
spesso di crisi dello stato-nazione, mescolando questioni eterogenee. Bisogna
pur distinguere tra stato e stato, secondo la durata storica, la continuità, il
prestigio, la tenuta delle istituzioni. La Francia non è la Croazia,
l’Inghilterra non è la Svizzera, l’Italia non è la Polonia. In ogni caso, là
dove si attiva la ricerca di nuove patrie che derivano o possono derivare dalla
dissoluzione di strutture politiche più ampie, la crisi dello stato-nazione non
è forse imputabile a una memoria collettiva lacerata, indebolita e parzialmente
dimenticata in ragione della sovrapposizione di altre identità attraverso una
conquista militare o un’egemonia culturale ?”

Nota biografica

Remo Bodei
(Cagliari, 1938). Laureato all’Università di Pisa, ha perfezionato la sua
preparazione teorico-storico-filosofica a Tubinga e Friburgo, frequentando le
lezioni di Ernst Bloch ed Eugen Fink; a Heidelberg, con Karl Löwith e Dieter
Henrich; poi all’Università di Bochum. Ha inoltre conseguito il diploma di
licenza e il diploma di perfezionamento della Scuola Normale Superiore. È stato
visiting professor presso le Università di Cambridge, Ottawa, New York,
Toronto, Girona, Città del Messico, UCLA (Los Angeles). Dal 2006 insegna
filosofia alla UCLA di Los Angeles, dopo aver a lungo insegnato storia della
filosofia ed estetica alla Scuola Normale Superiore e all’Università di Pisa
dove tuttora tiene, saltuariamente, qualche corso. È membro dell’Advisory Board
internazionale di IED – Istituto Europeo di Design. Il prof. Bodei è nella rosa
dei candidati per il Premio Viareggio sezione Saggistica con “Immaginare altre
vite” (Feltrinelli).

Prossimo appuntamento: venerdì 6 giugno ore 17.30 –
Presentazione del volume “Cercatore d’amicizia. Carteggi con Luigi Russo,
Angelo Barile, Mario Delle Piane e Tommaso Fiore” a cura di Palmira
Panedigrano. Interverranno: Paolo Bagnoli, Paolo Cesa, Palmira Panedigrano,
Paolo e Silvio Ramat.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

8 minuti ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

1 ora ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

24 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago