Categories: Eventi

Alla Corte dei Miracoli – Adam Mc Bride-Smith and opening act Last To Knows

Sabato 21 aprile la stagione Live@Corte 2012 ospita il primo di tre appuntamenti dedicati al confronto tra la realtà musicale italiana e quelle estranazionali. Ospite della serata Adam Mc Bride –Smith, musicista folk statunitense con, in apertura, i senesi Last to Knows.

Il progetto Live@Corte. Musica per le nuove generazioni, è promosso dall’associazione Corte dei Miracoli con il contributo della ICET di Poggibonsi e con il partenariato dell’associazione Torrita Blues e di Radio 3 Network e prevede (il 26 maggio e il 30 giugno) altri due appuntamenti musicali e attività di formazione e incontro con il pubblico. Un progetto nato all’interno della programmazione della Corte dei Miracoli con l’obiettivo di favorire lo scambio tra giovani musicisti e artisti già affermati del panorama internazionale, valorizzando i progetti innovativi e originali.

Primo appuntamento con Adam McBride-Smith, cresciuto in Oklahoma ma cittadino di tanti luoghi: da New York a Parigi, dove attualmente vive e lavora. Troviamo il suo mix di dark- minded folk, old-timey shakedowns e country blues per la prima volta nel suo album d’esordio “Good and Gone”. E’ del 2010 la collaborazione con il il pianista Elan Mehler per “Half Seas Over”, premiato come uno tra i migliori album dell’anno.

Una voce colloquiale, melodiosa … uno strano incrocio tra Jeff Buckley e Johnny Cash.

www.myspace.com/adammcbridesmith

Ad aprire il concerto i senesi Last To Knows nati nel 2006 come band folk-rock con influenze country e blues con all’attivo hanno un singolo in vinile con 2 e un promo registrato a fine 2010 con 5 nuove canzoni che riflettono l’anima folk-rock e country del gruppo con atmosfere ora dolci ora spietate. Una band guarda alle proprie radici e influenze con rispetto e ammirazione, ma senza volontà di emulare o eccessiva nostalgia. www.myspace.com/thelasttoknows

Il concerto, previsto come sempre per le 22.30, sarà preceduto (ore 19.30) da un aperito con gli artisti: un momento di confronto tra chi vuole intraprendere un percorso professionale nel mondo della musica e chi ha già fatto un pezzo di strada. Live@Corte sarà anche occasione di commistione con altri linguaggi artistici, come la fotografia che diventa un modo di raccontare la musica e interpretarla attraverso l’obiettivo. A fine giugno l’esposizione delle fotografie scattate durante la stagione musicale farà da cornice al concerto di chiusura.

Info: uffstampa@lacortedeimiracoli.org, 057748596, www.lacortedeimiracoli.org

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

45 minuti ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

1 ora ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

1 ora ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

1 ora ago

Primo soccorso, una giornata di formazione per i giovani al Santa Maria della Scala

Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà…

1 ora ago