Eventi

“Alla Lizza per Brio”, comincia il conto alla rovescia

E’ cominciato il conto alla rovescia per “Alla Lizza per Brio”, l’evento che unirà Comune di Siena, Lega Tumori senese e mondo delle Contrade nel nome della solidarietà e della prevenzione in ricordo del fantino Andrea Mari detto “Brio”. La manifestazione si terrà sabato 22 e domenica 23 ottobre nell’anello intorno al parco della Lizza.

L’evento. La manifestazione ludico sportiva dedicata al go kart e organizzata dallo storico patron dell’evento Stefano Berrettini che vedrà la partecipazione di Capitani, Fantini, Legend (ex dirigenti), barbareschi e correttori delle contrade e che quest’anno, per la prima volta, sarà svolta a Siena. Presenti insieme alle istituzioni cittadine tutti i protagonisti del Palio per un evento i cui ricavati saranno devoluti a favore della Lega Italiana Tumori Sezione di Siena in occasione della campagna della Lilt “Nastro Rosa”, dedicata, nel mese di ottobre, alla prevenzione contro i tumori al seno.

Viabilità. Le sfide di go kart inizieranno la mattina del sabato 22 ottobre e proseguiranno fino alla domenica pomeriggio del 23 ottobre. Per l’occasione, già da mercoledì 19 ottobre, mezzi e attrezzature utili per lo svolgimento dell’evento cominceranno ad essere introdotti nei giardini La Lizza e nell’area circostante dopo lo svolgimento del mercato settimanale, evitando così qualsiasi tipo di criticità per i cittadini. Inoltre il parcheggio la Fortezza a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 21 ottobre e fino alla mattina di lunedì 24 ottobre non potrà essere utilizzato perché a disposizione della manifestazione. L’anello intorno a La Lizza sarà interdetto alla circolazione e alla sosta, in particolare quella parte interessata dal percorso dell’evento. Da sabato mattina, 22 ottobre, poi, dalle ore 4 e fino a domenica 23 ottobre sera, il tratto La Lizza e via Rinaldo Franci resterà chiuso anche ai mezzi pubblici che avranno delle alternative sia di percorrenza sia di stazionamento. Una segnaletica adeguata per indirizzare il traffico e permettere la circolazione con percorsi alternativi verrà così predisposta in viale XXV aprile, viale dei Mille, viale Curatone e viale Tozzi. Mentre l’ingresso allo Stadio resterà aperto. Seguirà nei giorni antecedenti all’evento una ulteriore comunicazione relativa alle modifiche temporanee della viabilità cittadina.

“Nastro rosa”. La campagna della Lilt “Nastro Rosa”, al cui interno è organizzata la manifestazione, ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Per tutto il mese di ottobre le sezioni provinciali Lilt offriranno visite senologiche gratuite nei loro ambulatori, organizzano conferenze e dibattiti, distribuiscono materiale informativo e illustrativo e mettono in atto molteplici iniziative volte a responsabilizzare sempre più le donne su questa problematica.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

11 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

13 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

13 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

14 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

16 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

18 ore ago