Eventi

“Alla Lizza per Brio”: la corsa di GoKart in favore della Lilt anima la Lizza!

Sta per cominciare “Alla Lizza per Brio”, l’evento in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre che vedrà Comune di Siena, Lega Tumori senese e mondo delle Contrade uniti dalla solidarietà e dalla prevenzione in ricordo del fantino Andrea Mari detto “Brio”.

Una manifestazione ludico sportiva dedicata al go kart e organizzata dallo storico patron dell’evento Stefano Berrettini che vedrà la partecipazione di Capitani, Fantini, Legend (ex dirigenti), barbareschi e correttori delle contrade.

Un appuntamento che quest’anno, per la prima volta, si svolgerà a Siena, nell’inedito scenario de La Lizza, intorno alla quale sarà allestito un circuito cittadino.

“Un’idea che mi balenava nella testa da tempo – racconta il patron dell’evento Stefano Berrettini – e che finalmente si è potuta realizzare. Grazie al Comune di Siena che ci ha concesso questo spazio nel cuore di Siena e che speriamo possa essere il cuore di due giornate all’insegna della solidarietà e del divertimento, anche attraverso gli eventi collaterali che vedranno la presenza di stand di street food, e di momenti di intrattenimento sul palco che sarà collocato al centro del parco”.

Anche quest’anno i ricavati saranno devoluti a favore della Lega Italiana Tumori Sezione di Siena in occasione della campagna della Lilt “Nastro Rosa”, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Per tutto il mese di ottobre le sezioni provinciali Lilt offriranno visite senologiche gratuite nei loro ambulatori, organizzano conferenze e dibattiti, distribuiscono materiale informativo e illustrativo e mettono in atto molteplici iniziative volte a responsabilizzare sempre più le donne su questa problematica.

“Siamo nell’ottobre rosa, il mese dove le 106 sezioni italiane si dedicano alla prevenzione del tumore al seno – spiega la Presidente della Lilt Siena Gaia Tancredi -. “Alla Lizza con Brio” è l’evento clou del mese e questa volta ha veramente una veste straordinaria, forse all’inizio impensabile, per la quale va dato merito al patron Stefano Berrettini di aver fortemente creduto in questo progetto. Anche quest’anno i ricavati andranno a favore della Lilt e ne sono molto orgogliosa, perché sento che la città è vicina alla nostra associazione in un mese in cui ci dedichiamo completamente alle donne ed in un periodo in cui l’incidenza dei tumori al seno è molto aumentata. C’è bisogno di fare tutti insieme questa lotta, questa lotta contro i tumori. Il ricavato sarà dedicato all’implementazione delle strumentazioni del nostro centro. Lo scorso anno abbiamo dedicato un nuovo ecografo al nostro amico Andrea Mari, che anche quest’anno ci accompagnerà idealmente in questa corsa. Il suo Brio è ancora con noi e vogliamo che ci accompagni anche in questa due giorni insieme all’entusiasmo di tante persone ed alla volontà di stare vicino a una causa così nobile che sento che la città sta abbracciando insieme a noi e a tutto lo staff della Lilt”.

L’allestimento del circuito comincerà venerdì 21 ottobre. Sabato sarà la giornata dedicata alle prove, mentre domenica si svolgeranno le gare eliminatorie fino ad arrivare alla finale della domenica sera.

Per l’occasione la viabilità subirà delle modifiche che sono consultabili sul sito del comune di Siena a questo link https://www.comune.siena.it/node/3466

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

13 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

14 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

14 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

14 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

15 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

15 ore ago