Categories: Eventi

All’Orto de’ Pecci Francesco Burroni e Duccio Balestracci presentano “La rana gracida”

All’Orto de’ Pecci terzo appuntamento con le serate cultural-gastronomiche a tema “LE VOCI DEL PALIO”. Venerdì 22 giugno alle ore 20 All’Orto de’ Pecci Francesco Burroni racconta la storia del partigiano “Gino”. Renato Masi , nome di battaglia “Gino”, è nato a Siena l’8 novembre del 1924, in via S. Caterina 61, nel cuore del rione di Fontebranda, dove ancora vive.

 

Giovanissimo antifascista, dopo aver conosciuto il carcere a Siena e a Parma, ha combattuto come partigiano nella Spartaco Lavagnini tra Murlo, Monticiano e Pornella e ha poi partecipato alla liberazione del nord-est d’ Italia nella Divisione Cremona.

 

A 14 anni ha iniziato a lavorare come elettricista per diventare poi dipendente della Provincia di Siena, ha militato nel PCI fino al 1991 ed è stato segretario della sezione Lachi dal 1948 al 1950. Da sempre socio e dirigente dell’ANPI.

 

Renato ha raccontato recentemente la sua storia nel libro “La rana gracida” (Pascal editrice) curato dal nipote Michele Vittori e da Francesco Burroni che ne ha tratto anche uno spettacolo teatrale del quale presenterà stasera alcuni frammenti.

 

“La rana gracida” sarà presentato da Duccio Balestracci. La serata, al solito, sarà accompagnata dalla cena

Menù: prosciutto e melone, bruschette, strozzapreti alle verdure dell’orto, panzanella croccante, carpaccio di arista con pinoli e zucchine, insalata dell’orto, dolce della casa, acqua, vino e caffè

23€ a persona

Prenotazioni entro e non oltre la mattina di giovedì 21 giugno allo 0577222201, 3289683976 e info@ortodepecci.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Salute della Donna, gli eventi dell’Asl per una settimana di cura al femminile

Anche l’ospedale di Campostaggia e l’ospedale di Nottola aderiscono all’Open Week sulla Salute della Donna,…

43 minuti ago

Manca l’acqua in tutto il centro storico a causa di un guasto, operai di Adf al lavoro

A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata da stanotte da Acquedotto del…

1 ora ago

Ospedale di Nottola, da lunedì cambia l’organizzazione dei prelievi

In un'ottica di un miglioramento organizzativo del punto prelievi dell’ospedale di Nottola, da lunedì 14…

2 ore ago

Giubileo, apertura straordinaria della scala santa al palazzo San Galgano

In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…

2 ore ago

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

14 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

15 ore ago