Categories: EventiFocus

Anniversario a Montepulciano: i 150 anni del museo civico

angolo pinacoteca

Il museo civico – Pinacoteca Crociani di Montepulciano festeggia i suoi 150 anni di vita, che cadono in concomitanza con le celebrazioni dell’Unità nazionale, con una serie di conferenze tenute da archeologi e storici dell’arte. Il 9 febbraio del fatidico 1861, mentre nel resto d’Italia si andavano concretizzando gli ideali risorgimentali, a Montepulciano moriva il primicerio don Francesco Crociani, che aveva dedicato gran parte della sua esistenza alla creazione di una raccolta di 188 dipinti databili tra il XVI e il XIX secolo. Nel testamento di due anni prima aveva espresso la volontà di donare l’intera collezione alla comunità poliziana. Dall’eccezionale gesto, dovuto ad un uomo di chiesa dotato di uno spiccato senso civico, prese avvio il museo della città che, unitamente ad altri nuclei di opere d’arte, trovò nel 1905 una prima collocazione all’interno del Palazzo Comunale; nel 1957 la raccolta fu trasferita nell’attuale sede di Palazzo Neri Orselli, in Via Ricci.

Il Comune di Montepulciano, il Museo Civico e la Fondazione Musei Senesi, grazie alla preziosa collaborazione di istituzioni e associazioni cittadine e al contributo di numerosi studiosi, intendono celebrare la ricorrenza della nascita di un’istituzione, rappresentativa di una particolare vicenda collezionistica ma anche del rinnovato valore civico e culturale che animò il nostro Risorgimento.

 

Un’occasione unica in cui il museo esce dalle sue mura per andare incontro alla cittadinanza e alle associazioni, e grazie al loro coinvolgimento diventa presenza viva e concreta sul territorio. La serie di manifestazioni inizia venerdì 14 ottobre, alle 20.00, con un Consiglio Comunale aperto anche alla discussione dei cittadini che ripercorrerà la vicenda storica del Museo ma sottolineerà il valore della cultura per Montepulciano, risorsa da tutelare e valorizzare. Seguirà una visita guidata gratuita delle esposizioni. Sabato mattina, dalle 10.00, presso l’aula magna dei Licei Poliziani, conferenza sulle vicende collezionistiche di Francesco Crociani e la nascita del Museo Civico. Relatori Luigi Di Corato, Direttore generale della Fondazione Musei Senesi, e Roberto Longi, Direttore del museo.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia MareLa Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

9 ore ago
Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

13 ore ago
Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosioBelli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

15 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

16 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

2 giorni ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

2 giorni ago