Cinque i gruppi, italiani e stranieri che saliranno sul palco: Humpty Duo di Remanzacco (UD) composto da Matteo Mosolo (contrabbasso) e Luca Dal Sacco (chitarra acustica); Andrea Garibaldi Trio di Camaiore, Lucca composto da Andrea Garibaldi al pianoforte, Mirco Capecchi al contrabbasso e Vladimiro Carboni alla batteria; John La Forges di Pisa composto da Cristiano Stocchetti (sax soprano e tenore), Roberto Molesti (piano elettrico & organo hammond) Fabio Di Tanno (basso elettrico) e Matteo D’Ignazi (batteria); International Jazzpocalypse di Amburgo in Germania con Jakub Skowronski al sax, Wojtek Swieca alla chitarra, Sebastian Zawadzki al piano, Asger Nordtorp Petersen al basso elettrico, Janosch Pangritz alla batteria; Marco Antonio da Costa Group di Graz in Austria composto da Stefano Manfrin (sax alto, tenore), Marco Antonio da Costa (chitarra), Tuomo Uusitalo (piano) Norbert Farkas (contrabasso) e Oleg Markov (batteria).
Alla competizione internazionale che ha coinvolto musicisti provenienti da diversi paesi europei come Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Francia e Belgio partecipano trentaquattro formazioni selezionate tra le ottantacinque che hanno fatto domanda. Siena è la seconda tappa di un tour che ha portato l’European Jazz Contest a Milano il 16 e 17 aprile e che lo porterà al “Music Inn” di Roma il prossimo 3, 9 e 10 maggio. Alle finali che si svolgeranno a Roma nel mese di settembre presso l’Auditorium Parco della Musica, accederanno i sette migliori gruppi che si contenderanno il primo premio in palio: un disco prodotto dall’etichetta indipendente Jazz Collection e promosso dall’agenzia Saint Louis Management con concerti su territorio nazionale ed europeo. Della giuria, presieduta dal M° Stefano Mastruzzi direttore del Saint Louis, fa parte anche Franco Caroni presidente della Fondazione Siena Jazz, insieme a Enrico Intra e Maurizio Franco direttori dei Civici Corsi di Jazz di Milano, musicisti, giornalisti e critici italiani. La novità di questa edizione è l’inserimento in giuria della giovane contrabbassista e compositrice romana Caterina Palazzi, vincitrice del Top Jazz 2011.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…