Categories: EventiFocus

Arte in Sinagoga: da Tel Aviv a Siena, Avital Cnaani si racconta alla città

Una serata all’insegna dell’arte e dell’incontro con la cultura ebraica: è quella in programma domani, martedì 23 luglio, alla Sinagoga di Siena (Siena, vicolo delle Scotte 14, ingresso libero). Un evento che nasce dalla collaborazione tra Siena Art Institute, Comunità Ebraica di Firenze – Sezione di Siena e CoopCulture e che, a partire dalle 20, aprirà le porte della sinagoga a tutta la comunità cittadina per un doppio appuntamento.

 

Alle 21, l’artista israeliana Avital Cnaani, ospite del Siena Art Institute per il mese di luglio in qualità di resident artist, si racconterà al pubblico senese ripercorrendo le principali tappe della sua ricerca artistica: un itinerario, a metà tra scultura e disegno, che ruota intorno a temi come il corpo, la materia, il concetto di “luogo”, inteso non solo come ambiente naturale ma anche come spazio politico carico di conflitti, contraddizioni ed elementi di complessità. Un lavoro che indaga il legame tra un oggetto e il suo ambiente circostante per esplorare la dialettica tra civiltà e natura, tra paesaggio incontaminato, selvaggio, e spazio fisico plasmato, e spesso violato, dalla mano dell’uomo.

 

Prima dell’incontro con l’artista, a partire dalle ore 20, sarà possibile visitare la sinagoga grazie a tour guidati, in italiano e in inglese. Nel corso della serata, sarà offerto un aperitivo a base di vini Kosher.

 

Una serata di condivisione di percorsi ed esperienze, un’occasione per incontrare un’artista internazionale e vederla dialogare con la comunità ebraica senese e con tutta la città, un’opportunità per entrare in contatto con la cultura ebraica nel luogo che, a Siena, custodisce la sua storia e le sue tradizioni.

 

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito.

 

Per maggiori informazioni, Siena Art Institute, tel. 0577 247739, www.sienaart.org; CoopCulture, tel. 0577 271345, www.coopculture.it

 

Avital Cnaani

 

Avital Cnaani è un’artista israeliana che vive e lavora a Tel Aviv. Dopo gli studi alla Hamidrasha School of Art, ha conseguito un MFA alla Bezalel Academy of Art and Design.

 

Nel 2009 è stata insignita dal Ministero della Cultura Israeliano dell’Award for Young Artists e, nel 2004, 2005 e 2008, ha ricevuto una borsa di studio dalla America-Israel Cultural Foundation.

 

Dopo la prima personale nel 2004, Cnaani è stata protagonista di 4 mostre in Israele, all’Herzelia Museum, al Petach-Tikva Museum e alla Gallery 39. I suoi lavori sono stati esposti a livello internazionale in spazi come il George Kolbe Museum di Berlino, il Kuandu Museum di Taiwan e l’Harlem Studio di New York.

 

Il sito di Avital Cnaani: www.avitalcnaani.net

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

2 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

6 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

6 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

8 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

8 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

8 ore ago