Categories: EventiFocus

‘Autunno al Museo’: nei weekend visite guidate al patrimonio artistico e culturale

Buonconvento arte Duccio

“Autunno al museo”: torna l’originale iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e l’Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri di Firenze, per favorire la conoscenza dello straordinario patrimonio storico-artistico, archeologico, antropologico, etnografico, scientifico e naturalistico custodito nei musei della provincia di Siena.

 

Dopo il successo degli scorsi anni, da domani 22 settembre e fino al 25 novembre, cittadini e turisti potranno approfittare di un ricco calendario di appuntamenti per vivere appieno i 43 musei diffusi nelle Terre di Siena.

 

Durante i week end di settembre, ottobre e novembre, visitare lo straordinario patrimonio custodito nel sistema museale senese sarà ancora più interessante, grazie all’entusiasmo degli allievi del corso per guida turistica, formati dall’Istituto Dante Alighieri. A loro, infatti, verrà affidato il compito di accompagnare i visitatori alla scoperta dell’incredibile patrimonio culturale materiale e immateriale sia nelle sedi museali, che diffuso sul territorio.

 

E proprio per sottolineare il legame tra museo e territorio, molti degli appuntamenti in programma sono stati pensati in concomitanza con eventi culturali e festività della tradizione legate alla cultura contadina o al folklore locale come, ad esempio la Sagra della val d’Arbia, il Settembre Ascianese, la Sagra del tordo, il Chianti d’Autunno, la Mostra Mercato del tartufo Bianco delle Crete Senesi, le Crete d’Autunno.

 

Un ventaglio di eventi che, intrecciandosi alle visite guidate nei musei, offriranno ai visitatori, nuove chiavi di lettura di ciò che ci circonda.

 

 

 

Si comincia domani sabato 22 e domenica 23 settembre con la scoperta del patrimonio del Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia e del Museo della Mezzadria di Buonconvento in occasione della Sagra della Val d’Arbia.

 

Sabato 29 e domenica 30 settembre apriranno le porte il Museo Diocesano di Pienza e il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano in concomitanza delle due Giornate Europee del Patrimonio (MiBAC)

 

Domenica 30 si terranno anche le visite al Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra e al Museo Cassioli di Asciano in occasione di Settembre Ascianese.

 

Il 14 ottobre tutti all’Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo in occasione della Giornata del Touring, mentre il 27 e 28 ottobre Montalcino sarà protagonista con i suoi Musei e con la Sagra del Tordo.

 

Le Festività di Ognissanti si potranno trascorrere alla scoperta di San Gimignano con i suoi musei, il Palazzo Comunale, la Pinacoteca e la Torre Grossa (aperti sabato 3 e domenica 4 novembre), mentre le suggestioni del Chianti saranno protagoniste nel week end del 10 e 11 novembre con il Museo del paesaggio di Castelunovo Berardenga e il Museo Archeologico di Castellina in Chianti dove si tiene Chianti d’Autunno e san Giovanni d’Asso dove si rinnova la mostra mercato del tartufo Bianco delle Crete senesi.

 

Sabato 17 novembre, a Chianciano Terme i visitatori del Museo Civico Archeologico potranno godersi un tè con gli Etruschi mentre a Colle val d’Elsa il Museo Civico e Diocesano, il Museo del cristallo e il Museo Archeologico si vestiranno di musica.

 

Chiude gli appuntamenti il 24 e il 25 novembre il Museo dell’antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano che attende i visitatori in occasione di Crete d’Autunno.

Le visite guidate sono gratuite comprese nel biglietto di accesso al museo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione Musei Senesi tel. 0577 530164, oppure consultare il sito internet www.museisenesi.org

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

16 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

16 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

17 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago