Eventi

“Bambini in città – Under 20”: educazione, pedagogia e incontri con i genitori

“Bambini in città -Under 20”: ripartono le conferenze del piano educativo zonale sui modelli pedagogici ed educativi. Tre appuntamenti nel mese di ottobre: il primo domani, 12 ottobre, con il professor Stefano Taddei.

Tre appuntamenti, a ingresso libero, con professionisti esperti nei settori della psicologia sociale, dell’integrazione scolastica e dell’educazione interculturale. Da oggi, 12 ottobre, ripartono le iniziative di approfondimento di “Bambini in città – Under 20”, il primo ciclo annuale di conferenze del Piano Educativo Zonale promosse dalla Conferenza per l’Educazione e l’Istruzione che interessa il Comune di Siena e gli altri 15 del territorio senese che ne fanno parte.

All’incontro, che si terrà alle 17.30 all’istituto comprensivo P.A. Mattioli (via Duccio di Buoninsegna, 76 – Ravacciano), interverrà il professor Stefano Taddei, già docente di Psicologia sociale alle Università degli Studi di Siena e di Firenze, sul tema “Ascolto psicologico e promozione del benessere nei contesti educativi”.

I suoi interessi di ricerca vertono sulle strategie di prevenzione e promozione della salute, sulle applicazioni psicologiche nei percorsi di riabilitazione e di trattamento in contesti sanitari, sociali ed educativi, sulla valutazione dei processi cognitivi e sulle applicazioni delle tecnologie della comunicazione agli interventi psicologici.

“Lo scopo di questo primo ciclo di conferenze in ambito di modelli e contesti pedagogici ed educativi – commenta l’assessora all’Istruzione e alle Politiche giovanili, Tiziana Tarquini – è quello di creare connessioni e reti per integrare al meglio l’offerta della scuola e del territorio, sviluppando una progettualità comune tra enti, istituti e istituzioni che ritengano centrale lo sviluppo olistico dei nostri ragazzi”.

Gli appuntamenti successivi sono in agenda per giovedì 19 e giovedì 26 ottobre. Il primo nella Sala del Cenacolo della Pinacoteca nazionale (via di San Pietro, 29) con la partecipazione delle ricercatrici Simona Bodo e Silvia Mascheroni e della studiosa del rapporto tra teatro ed educazione Maria Grazia Panigada, le quali tratteranno l’argomento “L’educazione ai patrimoni in chiave interculturale per giovani in formazione e comunità cittadine”.

Il secondo all’istituto comprensivo F. Tozzi (strada del Petriccio e Belriguardo, 57) con la professoressa Clara Rossi, referente provinciale per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità all’Ufficio scolastico territoriale di Siena e responsabile e coordinatrice del Centro territoriale di Supporto e dello sportello Autismo Siena, che affronterà il tema “Cambiare lo sguardo per accettare la diversità: la scuola, le famiglie, il contesto di vita”.

Per informazioni telefonare al numero 333 4497474, oppure scrivere agli indirizzi di posta elettronica comunitaeducative@comune.siena.it o conferenzaistruzione@comune.siena.it.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

2 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

7 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

8 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

9 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

10 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

11 ore ago