Categories: EventiSiena

Bambini, oggi al museo!

Un giorno al museo… Non è l’inizio delle fiabe perché non c’era una volta ma inizia oggi. La nuova serie di eventi di Opera – Civita Group guarda al futuro, ai bambini, a quelli che domani faranno e custodiranno la cultura.

Accostare la parola “bambino” a quella “museo” sembra una mossa ardita. Spesso consideriamo i nostri piccoli come non sufficientemente pronti per affrontare una stimolazione culturale impegnativa come quella proposta da un complesso museale. Ci sono iniziative, invece, che cercano di rendere più agevole e stimolante la visita di un bambino a un museo. E’ l’obiettivo, appunto, degli itinerari organizzati da Opera – Civita Group per la conoscenza dell’Opera della Metropolitana di Siena. Per quattro sabati consecutivi di novembre, sempre alle  15, ci saranno eventi per invogliare bambini dai 5 ai 12 anni e le loro famiglie ad avvicinarsi al Complesso monumentale del Duomo.

Oggi, 7 novembre si parte con “Un Giorno al Museo”. L’ambizione di questa attività Opa EDU è quella di poter far capire ai ragazzi l’importanza della tutela dei beni artistici, il tutto tramite giochi e schede didattiche.

Il 14 sarà la volta di “Madonnine in Cielo e in terra”: un percorso per conoscere meglio la figura di Maria nella storia e di capire il rapporto “speciale” tra la madre di Cristo e Siena. La città, infatti, più volte nel corso dei secoli si è affidata alla protezione della Vergine nei momenti di difficoltà. Il Duomo poi è proprio dedicato all’Assunta.

Il sabato seguente, il 21, i bambini saranno guidati nel percorso “Il Duomo e gli animali”, dove verranno analizzate le opere presenti nel Complesso che raffigurano bestie e bestioline, reali o fantastiche.

L’ultimo appuntamento, quello di sabato 28, sarà con “A spasso per la Cattedrale”, visita in cui gli operatori faranno conoscere ai più piccoli la storia della Cattedrale e dei suoi tesori.

Tutti questi percorsi dureranno circa 90 minuti, in modo da non stancare troppo i bambini. Le visite saranno a partecipazione gratuita entro le 30 persone. Queste giornate potrebbero rivelarsi una piccola, ma importante semina per il futuro dei ragazzi coinvolti.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Felicità Economica, in Camera di Commercio la presentazione del libro di Maria Luisa Visione

La quinta ristampa ed un successo editoriale senza precedenti per la storica collaboratrice di Siena…

24 minuti ago

Autolinee Toscane presenta i 4 nuovi bus per Siena. Bechelli: “Dal 2021 arrivati 64 nuovi mezzi per la città”

Quattro nuovi autobus per l'intera cittadinanza: è ciò che ha presentato oggi Autolinee Toscane a…

38 minuti ago

Confartigianato Siena, il bilancio del 2024: “Per le pelletterie dell’Amiata calo del fatturato del 40%”

Le pelletterie amiatine segnano un calo del fatturato del 40% e sono dovute ricorrere agli…

53 minuti ago

San Bernardino, Loré: “Comune al lavoro per salvaguardare la comunità scolastica”

"L’impegno che a questo punto deve essere mantenuto è quello di salvaguardare il personale e…

59 minuti ago

San Gimignano, da lunedì la linea Sg2 sarà attiva anche durante le feste di Natale

Entrano in vigore lunedì 23 dicembre le modifiche al servizio urbano di San Gimignano con…

2 ore ago

Gli armadilli di Siena News – L’amore visto da ogni latitudine del mondo: il viaggio senza fine di Love Project

Che cos'è l'amore? È una domanda semplice, ma capace di toccare le corde più profonde…

3 ore ago