Direttore Benicchi
E’ stato approvato dal Consiglio di Amministrazione nelle settimane scorse, e verrà presentato ai Soci nell’ambito dell’Assemblea convocata per domenica 13 maggio alle ore 9.30 presso il Palazzetto dello Sport di Chiusi Scalo, il Bilancio relativo all’esercizio 2011 di Banca Valdichiana – Credito Cooperativo Tosco-Umbro.
Il Bilancio, tenuto conto della fase di piena recessione che l’economia sta attraversando, è stato valutato positivamente dal Consiglio di Amministrazione e dalla Direzione generale della Banca che ne hanno verificata la piena coerenza con gli obiettivi del Piano Operativo della BCC per il 2011.
“Lo scenario in cui si è operato – spiega il Direttore di Banca Valdichiana Fulvio Benicchi – è stato ed è di reale recessione. I dati al 31 dicembre 2011 risultano oggi già superati in negativo con previsioni preoccupanti quali quella relativa al PIL, previsto in diminuzione dell’1,5% a fine 2012, quello relativo alla disoccupazione che risulta pari al 9,7% (35% se si parla di disoccupazione giovanile) e quello relativo al potere d’acquisto di stipendi e salari che risultano cresciuti solo dell’1,4% a fronte un’inflazione al 3%”.
Le ripercussioni sono state e sono pesanti anche nella zona di competenza della Banca Valdichiana, compresa tra le province di Siena, Arezzo e Perugia. “In particolare – sottolinea Benicchi – effetti negativi si sono registrati nell’area di origine dell’Istituto, ovvero nella zona di Chiusi e dintorni dove i problemi si sono acuiti nell’ultimo anno”.
In un simile contesto però, “Banca Valdichiana ha continuato – spiega la Presidente Mara Moretti – a lavorare secondo i criteri di vicinanza e attenzione, mettendo in atto tutte le azioni possibili per rendere, per soci e clienti, per famiglie e imprese, meno pesanti gli effetti della crisi. Ad esempio, compiendo numerose operazioni di ristrutturazione dei finanziamenti e proseguendo nella collaborazione con istituzioni, enti e associazioni locali, per realizzare iniziative che andassero nella direzione del sostegno alla comunità e al tessuto economico.”
I Dati
Dal punto di vista operativo Banca Valdichiana ha registrato nel 2011 una buona crescita generale. In particolare, in un momento di difficile gestione della liquidità la Raccolta complessiva è cresciuta nel 2011 del + 3,31% pari a circa 22 milioni di euro. Il comparto degli Impieghi, nonostante lo sfavorevole andamento congiunturale, è cresciuto del +5,81%, per un importo di circa 26 milioni, a testimonianza dell’attenzione e del supporto della Banca verso operatori, famiglie e imprese del territorio di competenza. L’avversa situazione economica ha inciso fortemente sulla capacità di soci e clienti di far fronte agli impegni assunti. Questo ha fatto sì che il comparto del Credito anomalo sia cresciuto, facendo registrare nel 2011 un rapporto tra Sofferenze nette e Impieghi pari a 1,62, in crescita rispetto al 2010. A fronte di tale situazione però la Banca ha effettuato accantonamenti importanti che hanno consentito di registrare al 31 dicembre 2011 un Utile di esercizio pari a 1.330.000 euro: un dato positivo che ha consentito di mantenere il Patrimonio della Banca perfettamente in linea con la normativa sull’assorbimento patrimoniale. Il Patrimonio complessivo di Banca Valdichiana infatti, alla chiusura dell’esercizio 2011, ha raggiunto i 64.473.000 euro, garantendo così un Coefficiente di solvibilità (Total Capital Ratio) pari a 14,82% in leggero miglioramento rispetto al 2010 e di molto maggiore del limite indicato dalla Banca di’Italia, pari all’8%.
Da sottolineare inoltre che il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana, coerentemente con la propria natura di Banca locale e di Credito cooperativo ha aderito a tutte le iniziative che sono state messe in atto ai fini della Ristrutturazione del credito, intervenendo anche con iniziative proprie, per un totale di 343 operazioni ristrutturate pari a circa 45 milioni di euro: uno sforzo importante che la Banca ha voluto sostenere per supportare il proprio territorio di competenza in questa difficile fase.
L’Assemblea dei Soci
L’esame dei dati relativi al Bilancio 2011, la discussione e l’approvazione saranno al primo punto dell’Ordine del giorno dell’Assemblea dei Soci di Banca Valdichiana che si svolgerà domenica 13 maggio alle ore 9,30 presso il Palazzetto dello Sport di Chiusi Scalo (Siena) in Località Poggio Gallina.
Nel corso della presentazione verranno illustrati i dati relativi all’aggiornamento dello studio sull’andamento della situazione economica locale, nell’area di competenza della Banca, realizzato come ogni anno da Eurema.
L’assemblea dei Soci dovrà inoltre provvedere alla elezione della Commissione elettorale che nel corso dell’anno a venire dovrà provvedere a definire le candidature per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione che avverrà nel 2013.
A conclusione dell’Assemblea infine verranno premiati i Soci della Banca con 25, 40, 50 e 60 anni di anzianità.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…
Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…
Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…