Categories: EventiToscana

Bravìo delle Botti 2015: è tempo di festa

Per Montepulciano è tempo di mettersi in suo vestito a festa,finalmente la settimana degli eventi del Bravìo delle Botti è alle porte. A partire da sabato 22 agosto potremo respirare tangibilmente il clima di festa e di passione, di vita contradaiola assaporando le eccellenze enogastronomiche del territorio . Perchè il Bravìo delle Botti non è solo cibo ma anche una competizione sportiva, in cui i protagonisti saranno proprio gli spingitori che tra le vie del centro storico di Montepulciano si daranno battaglia nel pomeriggio di domenica 30 agosto.

Gli allenamenti degli spingitori sono in pieno svolgimento per prepararsi a dovere alla competizione lungo le vie cittadine. Il Magistrato delle Contrade ha diffuso la lista degli spingitori, suddivisa in titolari e riserve.

“Ci teniamo a sottolineare che molti giovani di contrada si sono avvicinati a questa faticosa disciplina. – spiega il reggitore Giulio Pavolucci – La coppia di ogni contrada dovrà infatti spingere una botte di circa 80 kg per il percorso di Montepulciano, dalla Colonna del Marzocco fino al sagrato del Duomo. Si tratta di uno sport che necessita di allenamento e passione. Quasi tutti gli spingitori di quest’anno risiedono a Montepulciano, tanti nelle frazioni del nostro comune, nonostante ancora oggi il regolamento permetta l’estensione al territorio senese nella scelta degli spingitori da parte delle contrade. Alcuni provengono dal gruppo sbandieratori e tamburini, segno evidente di un crescente attaccamento dei poliziani alla manifestazione e della sua capacità a rinnovarsi con il passare del tempo.”

A seguito La lista degli spingitori: Cagnano: Martire Andrea e Taccone Stefano (titolari), Paolini Roberto, Chiezzi Stefano, Nisi Filippo (riserve). Collazzi: Prosa Giorgio e Ciambriello Giovanni (titolari), Benassi Luca (riserva). Gracciano: Bondi Pierangelo e Diego Loculli (titolari), Guidotti Simone, Maccioni Antonio e Mogavero Flaviano (riserve). Le Coste: Pagliai Andrea e Calussi Massimiliano (titolari), Giomarelli Nicola, Peruzzi Lorenzo, Giomarelli Matteo, Mozzini Manuele e Beligni Gioele (riserve). Poggiolo: Franch Ciro e Caporali Francesco (titolari), Pietrini Gianluca e Parissi Niccolò (riserve). San Donato: Mureddu Gianni e Vannuccini Francesco (titolari), Duchini Fabio e Tonini Marco (riserve). Talosa: Paganelli Alessandro e Rosati Andrea (titolari), Crudo Francesco, Masina Giorgio, Monaci Francesca, Emili Gino e Zorn Giovanni (riserve). Voltaia: Paganelli Matteo e Gambacciani Luca (titolari), Pellegrini Carlo, Giani Alessandro, Rosi Luca, Valentini Giacomo e Attilio Niola (riserve).

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

8 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

9 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

9 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

9 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

9 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

9 ore ago