Categories: EventiFocusSiena

Buonconvento – Tempo di Sagra della Valdarbia, per le vie del borgo tornano sapori e tradizioni del passato

 

Buonconvento

Tradizioni lontane, antichi sapori, curiosità, divertimento e musica ancora protagonisti alla Sagra della Valdarbia. Buonconvento si prepara all’attesa manifestazione giunta alla 44esima edizione e  organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con i Quartieri che allieterà le vie del borgo da sabato 22 a domenica 30 settembre. Per cittadini e turisti mostre, spettacoli, tanto divertimento a cominciare dall’incontro con i sapori tradizionali nelle taverne allestite ogni sera dai Quartieri del borgo (Grattacielo, Centro Storico, Percenna e Stadio) dove sarà possibile assaggiare piatti dal sapore antico come lo spezzatino di chianina con le cipolle, la trippa del Poggio, la nana in porchetta, le tagliatelle settembrine e tante altre prelibatezze dolci e salate.

 

Il programma  – Sagra della Valdarbia al via sabato 22 settembre alle 11,30 al Museo della Mezzadria Senese con la presentazione del progetto “Filiera corta a Buonconvento fra arte e cibo”. L’inaugurazione è in programma alle 17,30 nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco del Comune di Buonconvento,Marco Mariotti; dell’assessore alla cultura Elisabetta Borgogni e dell’assessore al turismo, Giorgio Meconcelli. La prima giornata di Sagra sarà all’insegna del cinema con la proiezione in anteprima per i buonconventini del film “Dove scorre l’Ombrone” lungometraggio prodotto dall’Accademia dei Risorti, i cui protagonisti sono i cittadini del borgodella Valdarbia (ore 21,45 – Teatro dei Risorti. In replica domenica 23 settembre alle 17,30 e alle 21,45, mercoledì 26 settembre alle 21,45 venerdì 28 settembre alle 21,45, sabato 29 e domenica 30 settembre alle 17,30 e alle 21,45). Tra gli appuntamenti in programma durante la Sagra il Mercatino mensile della filiera corta e Crea e Dimostra (domenica 23 settembre), la presentazione dei risultati della quarta campagna di scavi a Santa Cristina in Cajo  con interventi dell’assessore Meconcelli e di Marco Valenti, docente di archeologia medioevale all’Università di Siena (mercoledì 26 settembre – ore 17,30 Oratorio di San Sebastiano); la presentazione del volume “ Miscellanea buonconventina: cose note e meno note “del paese de’ sospetti uomini” di Gino Civitelli (venerdì 28 settembre – ore 17,30 nell’Oratorio di San Sebastiano) raduno di vespe e pedalata in mountain bike (domenica 30 settembre)

Ogni sera non mancherà l’appuntamento musicale, i giochi per i più piccoli e tanto divertimento.

A far da cornice alla Sagra della Valdarbia le mostre allestite in Palazzo Comunale, nei locali della Casa del Popolo e a Palazzo Borghesi che ospiterà “Sbaraccando”, mercatino di raccolta fondi per la parrocchia di San Pietro e Paolo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Buonconvento

Recent Posts

Siena: estensione rete distribuzione gas, richieste dei cittadini entro il 30 giugno

Il capoluogo sta lavorando, in qualità di comune capofila tra gli enti che compongono l’ambito…

46 minuti ago

Sfrutta i suoi dipendenti, viene arrestato da carabinieri e guardia di finanza

Avrebbe sfruttato dieci suoi connazionali attraverso ripetute violazioni della norma sull'orario di lavoro e sottopagandoli…

1 ora ago

Taglio dei tassi e rata dei mutui: cosa aspettarsi?

“Quando inizierò a vedere l’effetto del taglio sulla mia rata a tasso variabile?” È la…

1 ora ago

Elezioni, l’augurio di Lojudice ai sindaci: “Lavoriamo insieme e guardiamo al Giubileo 2025”

"Nelle due diocesi che mi sono state affidate tante amministrazioni comunali sono andate al voto…

3 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ha il nuovo allenatore: Michele Belletti. Venerdì la presentazione

Foto dalla pagina facebook della Pielle Livorno Sarà Michele Belletti l’allenatore della prima squadra della…

4 ore ago

Biotecnopolo, il nuovo statuto in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo statuto del Biotecnopolo, che porta le firme del sottosegretario…

5 ore ago