Gli interessati devono iscriversi tassativamente entro il 14 maggio 2012. Il corso è riconosciuto dall’Amministrazione Provinciale di Siena.
Il DM 6 ottobre 2009 prevede una serie di disposizioni operative per regolamentare l’attività di “buttafuori fra cui l’iscrizione nell’elenco prefettizio, soggetto a revisione biennale. Per iscriversi a questo registro i requisiti sono: età non inferiore ai 18 anni; buona condizione fisica e mentale, assenza di daltonismo, assenza di uso di alcool e stupefacenti, capacità di espressione visiva, di udito e di olfatto e assenza di elementi psicopatologici attestati da certificazione medica; assenza di condanne, anche con sentenza non definitiva, per delitti non colposi; assenza di misure amministrative che vietano gli ingressi a manifestazioni sportive; non aderenza a movimenti o ad associazioni di cui alla legge 25.06.1993 n. 205; diploma di scuola media inferiore; superamento dell’apposito corso di formazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizione al corso contattare: Servizio formazione Via dei Termini 32 Siena Maria Padalino 0577/248875 mail mpadalino@confcommercio.siena.it
Il contraccettivo che il Comune ha dispensato tra i piccioni? Ha portato ad un calo…
La gestione e la manutenzione dei servizi igienici cittadini sono affidati a Sigerico. Lo ha…
Attivato sulla tangenziale ovest di Siena, lo scambio di carreggiata tra il chilometro 4,600 e…
Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…
The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…
Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…