Categories: EventiFocus

Camera di Commercio: corso sulle tematiche agroalimentari, le iscrizioni scadono il 28 maggio

Tessa Gelisio

La Camera di Commercio di Siena e l’Università degli Studi di Siena, insieme a forPlanet Onlus per la conservazione ambientale di Milano ed A.E.L.A. Associazioni Esperti in Legislazione Ambientale di Siena, inaugurano la TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLE TEMATICHE AGROALIMENTARI.

 

La Camera di Commercio di Siena e l’Università degli Studi di Siena, insieme a forPlanet Onlus per la conservazione ambientale di Milano ed A.E.L.A. Associazioni Esperti in Legislazione Ambientale di Siena, inaugurano la TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLE TEMATICHE AGROALIMENTARI.

 

Il Corso si svolgerà nei giorni 31 Maggio – 1 e 2 Giugno 2013. Per l’ammissione al Corso è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

La tassa di iscrizione è fissata a € 200,00 e le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 28 Maggio 2013.

Le lezioni saranno svolte sia presso la Camera di Commercio di Siena che presso enti, aziende e strutture di edificazione sostenibile localizzate nei siti UNESCO della Provincia.

 

Partner di questo progetto formativo è forPlanet Onlus per la conservazione ambientale, il cui Presidente è la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio che sarà presente alla giornata didattica del 2 Giugno 2013.

 

Il Corso si pone gli obbiettivi di sensibilizzare e tenere aggiornati i produttori del settore agroalimentare sulle nuove normative in tema di adempimenti agroalimentari, di formare professionalmente giovani diplomati che andranno ad operare nella filiera agroalimentare e di diffondere tra i consumatori informazioni e consapevolezze sui prodotti a marchio DOP e IGP.

 

Le domande di iscrizione, indirizzate al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena, dovranno essere presentate alla Divisione Corsi di Terzo Livello dell’Università degli di Studi di Siena: Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; e-mail master-corsi@unisi.it) entro il 24 maggio 2013.

 

Per informazioni sul Corso si prega di contattare :

–       Camera di Commercio di Siena – Piazza G. Matteotti, 30 – 0577-202521-202583-202589 fax. 0577-202587 – email: sandro.vannini@si.camcom.it, ufficio.stampa@si.camcom.it (per informazioni generali sul Corso);

–       Università degli Studi di Siena – Divisione Corsi di Terzo Livello – Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; email: master-corsi@unisi.it (per informazioni relative all’iscrizione);

–       Università degli Studi di Siena – Prof. Massimilano Montini tel.0577-232678-email: massimiliano.montini@unisi.it   (per informazioni specifiche sulle docenze)

–       forPlanet Onlus per la conservazione ambientale Via San Damiano 9-20122 Milano.

Sede operativa: Strada Castano,45-29010 Agazzano (PC)

tel.0523-079450-fax 0523-079802 – email: info@forplanet.orgwww.forplanet.org

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

8 minuti ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

18 minuti ago

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

49 minuti ago

Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…

51 minuti ago

La proposta di Confartigianato: “Riportare le botteghe nel centro storico: favoriscono turismo e sicurezza”

"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…

1 ora ago

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

1 ora ago