Categories: EventiFocus

Castellina in Chianti: la notte di San Lorenzo si anima tra vino, musica e stelle

Castellina in Chianti

Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”: venerdì 10 torna l’attesa manifestazione di respiro nazionale, promossa dall’Associazione Città del Vino, dal Movimento Turismo per il Vino e dall’Unione Italiana Astrofili, che offre l’occasione di partecipare a degustazioni enogastronomiche in concomitanza con l’osservazione guidata del cielo e delle stelle.

 

“Grazie alla collaborazione con i soggetti promotori e le associazioni locali – commenta l’assessore alla cultura, Cosimo Ciampoli – e in particolare il Centro Commerciale Naturale, il Gruppo Idea Giovani e la sezione locale della Caritas, il Comune di Castellina in Chianti aderisce, da anni, alla manifestazione, proponendo un calendario ricco di iniziative di impronta enogastronomica, scientifica, ricreativa e culturale. Un cartello di appuntamenti che ha reso Calici di Stelle una data ormai consolidata nel programma degli eventi estivi castellinesi”.

 

“Sono oltre 100 gli ambulanti, gli esercenti e i produttori coinvolti nell’edizione annuale – aggiunge Andrea Aiello, vicepresidente del Centro Commerciale Naturale – a testimonianza del successo e della crescita progressiva della manifestazione. In considerazione di questi numeri così importanti, siamo certi di offrire anche per quest’anno una serata davvero speciale, sia per i cittadini castellinesi e dei Comuni limitrofi, sia per i numerosi ospiti internazionali del nostro territorio”.

 

Il programma. A partire dalle ore 11, per le vie del paese, sarà allestito il mercato dei prodotti artigianali e dalle ore 17, invece, sarà possibile acquistare i prodotti agricoli con il Mercatale di filiera corta. A partire dalle ore 19, avrà inizio l’animazione musicale con l’esibizione itinerante della “Dixie Band Street Parade”. In serata, dalle ore 21 alle ore 23, sarà possibile entrare gratuitamente al Museo Archeologico del Chianti senese ed accedere alla terrazza della Torre medievale; dalle ore 21.30, lungo il camminamento esterno a via delle Volte, invece, inizierà l’osservazione del cielo guidata dagli esperti dell’Unione Astrofili senesi. Durante tutto l’appuntamento, infine, sarà possibile mangiare prodotti locali e degustare vino Chianti Classico presso i punti di somministrazione gastronomica allestiti dagli esercenti locali lungo le vie del centro.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

8 minuti ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

1 ora ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

24 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago