Categories: Eventi

Castelnuovo Berardenga: al Teatro Alfieri video e letture dedicate all’acqua

motusmotus“Vie d’acqua”. Si intitola così lo spettacolo in programma venerdì 20 gennaio, alle ore 21.30, al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Durante la serata, organizzata da Motus in collaborazione con Moviement Hd Audiovisual Communication e con il sostegno del Comune di Castelnuovo Berardenga, sarà presentato il video “La memoria dell’acqua”, un emozionante viaggio sotterraneo alla scoperta dei bottini, l’acquedotto medievale di Siena. Ad accompagnare la proiezione, ci sarà l’attore Giuseppe Scuto che reciterà brani letterari. A seguire, sarà presentato in anteprima assoluta, “Rebirth”, video-intervista sulla città di Tuzla, in Bosnia Erzegovina, che ha trasformato l’acqua dei suoi antichi laghi pannonici in una risorsa per lo sviluppo,

 

Motus e Moviement Hd. Qualche anno fa Riccardo Domenichini e Barbara Castelli, mente e anima della Moviement Hd, hanno collaborato con la compagnia Motus per la realizzazione dello spettacolo “Confini” curando le riprese e il montaggio di una suggestiva scena dedicata all’Armenia. Allora la Moviement Hd si chiamava Video Professional Studio e aveva già al suo attivo collaborazioni con importanti network nazionali ed esteri come Rai, Mediaset, Tele+, Nhk e altri. In quegli stessi anni la compagnia Motus ha sperimentato la multimedialità creando spettacoli in cui il video interagisce con la danza e per i quali si è aggiudicata importanti riconoscimenti internazionali come i premi Teatarfest del 2006 e del 2008. Successivamente, lo studio sull’immagine e la familiarità acquisita con gli strumenti audiovisivi hanno portato la compagnia a realizzare video-documentari sui temi affrontati negli spettacoli, mentre la Moviement Hd ha sviluppato tecnologie sempre più sofisticate per la produzione video, vincendo premi internazionali come il Paladino d’Oro all’International Sportfilmfest di Palermo nel 2007.

 

Info. Il video “La memoria dell’acqua” è prodotto da Moviement Hd con la sceneggiatura di Armando Costantini, vincitore del premio Earth Science Film Festival 2004 come miglior produzione italiana. Il video “Rebirth” è prodotto da Motus con la regia di Rosanna e Simona Cieri. Il costo del biglietto dello spettacolo è di 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@motusdanza.it oppure telefonare al numero 0577 286980, dalle ore 16 alle ore 18.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

18 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

18 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

19 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago