Attraverso Prologo, Antiprologo e Proprologo, Giordano Bruno sovverte i canoni della commedia tradizionale con un linguaggio ironico e dissacratore. Un primo passo verso la riforma della commedia che costituirà la base di quella realizzata successivamente dal Goldoni. Il “Candelaio” è un preludio alle opere di Molière, Rostand per il suo “Cyrano de Bergerac”, Shakespeare e persino alla sperimentazione linguistica di Joyce e Gadda. L’ideazione, l’adattamento drammaturgico in forma di monologo e il suono sono di Angela Antonini e Paola Traverso.
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577- 351303 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure visitare il sito internet www.teatrovittorioalfieri.com.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…