Categories: Eventi

Cetona – “Les femmes” – La figura femminile nella Belle Époque. Arte, musica e poesia

 Sono le donne di fine Ottocento e inizio Novecento, le protagoniste della rassegna “Les femmes” – La figura femminile nella Belle Époque. Arte, musica e poesia, promossa a Cetona dalla Fondazione Balestrieri con il patrocinio del Comune, dal 18 al 25 agosto.

L’iniziativa, che prende spunto dalla produzione di Lionello Balestrieri – il pittore cetonese che nel 1900 vinse l’Esposizione Universale a Parigi – e, in particolare, dai suoi ritratti femminili, pone al centro “Les femmes” della Belle Époque e il loro universo. Dalle eleganti ed eccentriche signore dell’alta società, alle sciantose, con le loro vicende amorose spesso finite tragicamente; dalla poesia di Amalia Guglielminetti, “che non ha rombo di mare o echi alti tra fughe di colonne, ma il sussurro che par fruscìo di gonne … che parla di molte donne … con molti desideri”, alle protagoniste della storia, dell’arte e del giornalismo. E come colonna sonora, le musiche, di cui ancora tutti hanno memoria, dalle romanze alle canzoni napoletane.

L’universo di “Les femmes” si dispiegherà a Cetona a partire dal 18 agosto  quando, alle 18 in Piazza Garibaldi, uno spiritoso can-can delle majorettes “Le Toscanine” della Banda comunale di Cetona “Arturo Toscanini”, darà il via ufficialmente alla rassegna e farà da prologo all’inaugurazione, alle 18.30, presso la sala espositiva “Ceramiche Pippo”, della mostra delle riproduzioni di ritratti femminili di Lionello Balestrieri. A commentare le opere di Lionello, la poesia di Amalia Guglielminetti.

Alle 21.30 poi, presso i giardini della Sala polivalente del Comune di Cetona in Via Volpini, presentazione da parte di ROBERTO RUSSO di Belle Époque, cui seguirà il video-spettacolo “Les femmes” con PIERO BALDINI, cantante-attore, e RODOLFO BALDINI, attore, accompagnati alla chitarra da MIRCO BONUCCI.

A conclusione, SILVIO RAFFO, – scrittore, poeta e traduttore – presenterà il suo libro “Lady Medusa” (ed. Bietti): Amalia Guglielminetti icona glamour. Nel corso della serata verrà offerto assenzio per tutti.

Mentre la mostra delle riproduzioni delle opere di Lionello Balestrieri resterà aperta al pubblico fino al 30 agosto, la rassegna vedrà un’altra serata importante venerdì 24, quando, alle ore 18, presso la sala espositiva “Ceramiche Pippo” in piazza Garibaldi, ANGELA BIANCHINI – la scrittrice che da anni ha scelto di vivere a Cetona, nella casa dove Lionello Balestrieri era nato e vissuto, dando così un contributo importante al ritrovamento e alla divulgazione delle sue opere oltre a contribuire e partecipare attivamente alla vita culturale cetonese – presenterà l’intenso romanzo ”Le labbra tue sincere” (ed. Mondadori). Vicende al femminile nella Roma della Belle Époque

L’iniziativa si concluderà – tranne che per l’esposizione – sabato 25 agosto, quando alle 21.30, presso i giardini della Sala polivalente del Comune di Cetona in Via Volpini,  PAOLO BOLPAGNI – storico dell’arte contemporanea e docente dell’Università Cattolica di Brescia – parlerà, con l’ausilio di immagini e video, di “L’Avanti della Domenica: arte, cultura e socialità. La donna e l’informazione nella Belle Époque”.

A seguire, spettacolo musicale “La donna e la musica”, con la cantante NADIA DE SANCTIS accompagnata dalla chitarra di MIRCO BONUCCI e da un coro spontaneo di donne cetonesi che proporranno le prime canzoni popolari di protesta femminile.


Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

12 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

12 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

13 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

16 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

16 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

17 ore ago