Categories: EventiFocus

Chef contro foodblogger: è il “Doppio fuoco”

Doppio Fuoco

Chef senesi e foodblogger nazionali, a Siena, per sfidarsi ai fornelli. In un doppio appuntamento, cena e show cooking. Ognuno con una sorpresa ed un tema.

Questo è “Doppio Fuoco. Chef vs blogger sfida ai fornelli”, il calendario promosso da Confcommercio Siena insieme a Consorzio Agrario e l’Associazione Italiana Food blogger. Cinque doppi appuntamenti, per un totale di dieci possibilità diverse di degustare la cucina che nascerà dalle sfide. Cinque cene all’interno dei ristoranti senesi cinque showcooking, dimostrazioni pratiche di cucina e assaggi, presso il Consorzio Agrario. Si inizia da giovedì 27 febbraio, con la prima sfida che si concretizzerà con la cena all’Antica Trattoria Botteganova. Poi, il 28 febbraio, la sfida si trasferisce al Consorzio Agrario la passione di chef e food blogger sarà in scena nello showcooking.

L’iniziativa è stata presentata nella conferenza stampa di questa mattina, 20 febbraio, al Consorzio Agrario a cui hanno partecipato Daniele Pracchia, Direttore Confcommercio Siena, Luisella Bartali, responsabile turismo Confcommercio Siena, Patrizia Malomo, blogger Andante con Gusto, Associazione Italiana Foodblogger, Alessio Pianigiani, staff Direzione Consorzio Agrario di Siena e i ristoratori Ettore Silvestri dell’Antica Trattoria Botteganova, Marina Munari, Hostaria il Rialto, Mirco Vigni, Le Logge.

A cena, con la sfida dei ricordi  Chef senesi e blogger si incontreranno e sfideranno sui ricordi e sulle emozioni che sapranno trasferire nei loro piatti. Sarà questo il tema delle cinque cene protagoniste di Doppio Fuoco. Ogni menù racconterà la contaminazione tra Siena, gli chef che ci lavorano, e le regioni da cui le food blogger arrivano. E ognuno dei protagonisti esprimerà il proprio vissuto in particolare in un piatto, nel Piatto del Ricordo, della tradizione che chef e food blogger dedicheranno alle proprie origini, alla propria storia. Ognuno di loro ne realizzerà uno, su un tema comune. I due piatti saranno presentati ai commensali che saranno chiamati ad esprimere il proprio insindacabile giudizio. E così la sfida sarà servita.

Farina, carne: i prodotti di eccellenza nella sfida del Doppio Fuoco La sfida continua negli showcooking, con cinque temi diversi su cui lavoreranno chef e blogger. E qui la fantasia e la capacità dei nostri sfidanti saranno messe alla prova. Il primo appuntamento li vedrà impegnati in  “La tradizione non scuoce: la pasta dei Coltivatori Toscani”. Il secondo appuntamento, invece, vedrà vedere protagonista il pane, anzi “Il pane si trasforma: ricette con pane Verna”. E poi, il terzo appuntamento, “Alla Chianina piace lento: carne d’eccellenza in lunga cottura”. Per il quarto appuntamento un tema estremamente originale “Il Sushi di Chianina”. Non poteva mancare l’omaggio all’ospite per l’ultimo appuntamento: “Il Consorzio Agrario in un piatto: come trasformare l’eccellenza”

Il calendario Si inizia giovedì 27 febbraio, alle 20, con la cena presso l’Antica Trattoria Botteganova dove lo chef Ettore Silvestri si incontra con Sabina Fiorentini, blogger di Cook’n’book. Venerdì 28, alle 17.30, la sfida si sposta al Consorzio Agrario con lo showcooking. Giovedì 6 marzo, alle 20, al ristorante Le Sorelline lo chef Marco Frambati sfida la blogger Anna Gentile di Annathenice. Il 7 marzo, la sfida continua con lo showcooking al Consorzio. Giovedì 20 marzo, alle 20, all’Osteria del Gusto,  la sfida sarà tra lo chef di casa Franco Terrosi  e Aurelia Bartoletti blogger di Profumincucina. Venerdì 21 marzo, al Consorzio Agrario, invece Marina Munari  dell’Hostaria il Rialto e Aurelia Bartoletti saranno la coppia della sfida per lo showcooking. Giovedì 3 aprile, alle 20, al ristorante San Desiderio si sfidano lo chef di casa Gianni delle Coletta  e Marina Bogdanovic di Mademoisellemarina che il giorno successivo, venerdì 4 aprile, alle 17.30, si metterà alla prova con Jin Maeda del Sushi bar di Siena. Infine, giovedì 8 maggio ore 20, Andrea Vavalà del ristorante Corner incontra Greta de Meo di Greta’s corner che il giorno successivo, venerdì 9 maggio, si incontrerà nell’ultima sfida che sarà protagonista dello showcooking con lo chef Nico Atrigna del Ristorante Le Logge.

Per informazioni si può visitare visita la pagina Facebook “Doppio Fuoco” e il blog doppiofuoco.blogspot.it/. Qui ci saranno tutte le info per prenotazioni, contatti, ecc…

 

Nella foto:

da sinistra Ettore Silvestri, chef Antica Trattoria Botteganova

Alessio Pianigiani, Staff Direzione Consorzio Agrario Siena

Mirco Vigni, chef Le Logge

Patrizia Malomo, blogger Andante con Gusto

Marina Munari, Hostaria il Rialto

Luisella Bartali, responsabile Turismo Confcommercio

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Geografie Immaginarie – Hugo Pratt in mostra fino al 19 ottobre a Palazzo delle Papesse – Le foto

Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la…

18 minuti ago

Etruria Retail con i suoi negozi Carrefour continua la formazione sul Parmigiano Reggiano

Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane,…

28 minuti ago

Auto&Motori News – CUPRA Born e CUPRA Tavascan: vivi l’emozione dell’elettrico con Tosoni Auto

L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…

3 ore ago

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

3 ore ago

Vetro, cresce la raccolta differenziata nell’Ato Toscana sud

Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…

3 ore ago

Debiti fuori bilancio, ok dal consiglio comunale. Oltre 12mila euro per l’ex comandante dei vigili urbani

Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…

3 ore ago