Categories: EventiFocus

Chianina e cucina della tradizione: turisti e agricoltori riscoprono la fiera di Sant’Antonio

Centoventi espositori provenienti da tutta la regione, la riscoperta di piatti tipici della tradizione contadina e numerosi turisti affascinati dal recupero del passato contadino di Torrita di Siena. Tutto questo è stata la Fiera di Sant’Antonio Abate che si è svolta domenica 22 gennaio. «Siamo soddisfatti della buona riuscita della manifestazione che quest’anno è tornata agli antichi splendori, quando rappresentava un punto di riferimento per tutti gli agricoltori della Valdichiana che venivano ad acquistare i bovini di razza chianina indispensabili per il lavoro dei campi come lo sono oggi i trattori – dichiara Paolo Malacarne, assessore al turismo del Comune di Torrita di Siena –. Numerosi sono stati gli espositori e i visitatori e grande successo ha riscosso la “Mostra degli Animali Selezionati della Valdichiana”, che da quando è stata spostata nel parcheggio antistante Porta a Pago rappresenta una fermata obbligatoria per il pubblico. Un’ attrazione soprattutto per i più giovani che conoscono sempre meno gli animali che abitano le nostre campagne». La Fiera è stata anche l’occasione per riscoprire i piatti poveri della cucina locale, come la Scottiglia alla Torrita di Siena preparata con la selvaggina.

A far da prologo alla domenica di festa, sabato 21 gennaio la passeggiata a cavallo lungo le strade vicinali che collegano Torrita a Montefollonico, iniziativa che è stata anche l’occasione per presentare “Il sentiero del Vin Santo”, il progetto finanziato con fondi europei per la valorizzazione dei territori agricoli attraverso un percorso tematico, che collegherà l’area camper con la frazione di Montefollonico. Il percorso sarà riservato principalmente agli amanti del footing e delle passeggiate, ai cicloturisti ed alle passeggiate a cavallo. A presentare il progetto l’assessore Malacarne, Lisa Ortolani, responsabile dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Torrita e il rappresentante provinciale della Federazione Italiana Turismo Equestre Giorgio Perugini.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

1 ora ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

2 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago