Categories: EventiIn Evidenza

Chigi Saracini e Consorti, un’amicizia per l’arte

Guido Chigi Saracini e Vico Consorti, due uomini di altri tempi per un’amicizia di altri tempi. Un sodalizio, il loro, che ha prodotto opere d’arte. Oggi alle ore 18.15, in collaborazione con l’Opera della Metropolitana di Siena, il rapporto tra il Conte e lo scultore verrà ricordato in occasione di un nuovo Appuntamento a Palazzo, la serie di iniziative organizzate dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena per celebrare il suo fondatore nei 50 anni dalla scomparsa. Ne parleranno, nella Cripta del DuomoLuca Quattrocchi, dell’Università di Siena, e Laura Bonelli, di Vernice Progetti Culturali.

Archivio Lensini

Alla fine della Seconda guerra mondiale Guido Chigi Saracini, visto che Siena era stata risparmiata dai bombardamenti, chiese a Vico Consorti di realizzare una porta di bronzo da collocare «nell’angolo chigiano del Duomo senese», cioè dalla parte della Cappella del Voto, eretta dal Papa Chigi Alessandro VII. L’opera venne inaugurata il 16 agosto del 1946. Questa sarà per Consorti solo la prima di cinque porte monumentali prodotte in pochi anni, compresa la Porta Santa della Basilica di San Pietro che dal 1950 viene aperta dai Pontefici in occasione dei Giubilei.
Sulla scia del successo, lo scultore decise di spostarsi in Sud America. Ma i rapporti con Guido Chigi non si interruppero: Consorti tornerà in Italia nel 1957, e dal 1959 al 1965 realizzerà per lui i ritratti marmorei di Chopin, Vivaldi, Verdi, Bellini, Donizetti, Boito, Celio e Claudio Saracini, ospitati nei giardini della Villa Chigi di Castelnuovo Berardenga.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

14 minuti ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

33 minuti ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

51 minuti ago

Ondeon, spettacolo numero 25: oltre 350 bambini sul palco del teatro dei Rozzi

Tutto è pronto per la 25esima edizione di Ondeon: lo spettacolo teatrale dei giovani contradaioli,…

1 ora ago

Recupero del padiglione Conolly, Fabio: “Non ci sono proposte di riqualificazione e progetti di ammodernamento”

“Al momento non sono giunte a questa amministrazione proposte di riqualificazione e progetti di riammodernamento,…

1 ora ago

Installazione attraversamenti pedonali luminosi, modifiche temporanee alla circolazione

Sono iniziati e proseguiranno fino a venerdì 27 giugno i lavori di miglioramento della sicurezza…

2 ore ago