Eventi

Chigiana International Festival & Summer Academy, doppio appuntamento: Ligeti a Sant’Agostino e prima mondiale al Rettorato di Krakauer e Tagg

Doppio appuntamento domani e dopodomani con il Chigiana International Festival & Summer Academy 2024 “Tracce”. Il 7 agosto, la Chiesa di Sant’Agostino vede protagonista un ensemble di all-star internazionali diretto da Andrea Molino per un concerto dedicato ai capolavori strumentali di György Ligeti; l’8 agosto, nel Cortile del Rettorato, il festival festeggia il ritorno a Siena del grande clarinettista americano David Krakauer, in duo con la pianista Kathleen Tagg, che proporrà Prayers and incantation Suite, in prima mondiale.
Athmosphères – Mercoledì 7 agosto, alle 21.15, torna protagonista la musica del grande compositore ungherese György Ligeti, considerato una delle personalità principali e più originali della Nuova Musica, a cui è dedicato il focus contemporaneo dell’edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy 2024 “Tracce”.

 


Sul palco della Chiesa di Sant’Agostino si esibirà un ensemble sensazionale, di straordinaria levatura, articolato in diverse formazioni, formato da 23 celebri artisti di fama internazionale diretti da Andrea Molino. In programma quattro capolavori assoluti di Ligeti: le Sechs Bagatellen, Melodien, la Sonata per viola e il celebre Kammerkonzert für 13 Instrumentalisten. Il concerto è realizzato con il contributo di The Swedish Grants Committee.
Protagonisti della serata saranno il Chigiana Keyboard Ensemble, composto per l’occasione da Monica Cattarossi, Alessandra Gentile e Luigi Pecchia, il celebre flautista Patrick Gallois, Mario Bruno al flauto e flauto piccolo, Takahiro Katayama al clarinetto, Paolo Ravaglia al clarinetto basso, Christian Schmitt all’oboe e corno inglese, Fiorenzo Ritorto e Lara Eccher al corno, Jacopo Fagioli alla tromba, Ivo Nilsson al trombone tenore, Antonio Belluco al basso tuba, Lorenzo Fantini al fagotto, i violinisti Alexander Goldberg, Cosima Soulez-Larivière e Anna Da Silva Chen, Carlos Parra e Sào Soulez-Larivière alla viola, Matilde Agosti al violoncello, il primo contrabbasso dell’Orchestra del Teatro della Scala Giuseppe Ettorre e Alessio Cavaliere alle percussioni.I brani in programma documentano le infinite ramificazioni della creatività musicale di György Ligeti, che hanno dato vita ad un percorso musicale che costituisce un riferimento assoluto per lo sviluppo della musica nel nostro tempo.

 

Prayers and incantation – Giovedì 8 agosto, ritorna al festival chigiano il celebre ed eclettico clarinettista David Krakauer, uno dei più grandi clarinettisti di tutti i tempi, che riconferma la sua straordinaria presenza a Siena dopo il grande successo riscosso lo scorso anno.
Nel Cortile del Rettorato, alle 21.15, si esibirà, affiancato al pianoforte da Kathleen Tagg e dal Quartetto d’archi formato dagli allievi chigiani, in un programma che include, oltre al brano Suite from Minyan – composto nel 2020 da David Krakauer e Kathleen Tagg – la prima esecuzione assoluta, in esclusiva per l’Accademia Chigiana, della nuova creazione composta da Krakauer e Tagg: Prayers and incantation Suite.
Acclamato in tutto il mondo sia come innovatore della moderna musica klezmer, sia come importante voce nel repertorio classico, nonché docente all’Accademia Musicale Chigiana dal 2016, David Krakauer rinnova il suo imprescindibile contributo all’interno del cartellone del Chigiana International Festival & Summer Academy, portando all’ascolto del pubblico sonorità che dal repertorio classico spaziano ai ritmi e alle atmosfere della musica klezmer fino alle innovative sonorità dei nostri giorni.
Biglietteria e informazioni – Biglietti disponibili online e presso la biglietteria di Palazzo Chigi Saracini (lunedì-sabato ore 11-18); il giorno del concerto al Teatro dei Rinnovati, due ore prima dello spettacolo: www.chigiana.org; 0577220922 (ore 11-18 dom chiuso); biglietteria@chigiana.org.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’importanza di scegliere snack completi per una dieta equilibrata

Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…

1 ora ago

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

9 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

9 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

9 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

9 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

9 ore ago