Categories: Eventi

Chiusi – Continuano gli appuntamenti di Libriamoci. Sabato 28 Liberté di Fulvio Colucci

Torna Libriamoci, l’evento culturale chiusino, con il secondo appuntamento  dedicato ai bambini sabato 21 gennaio, ore 17.00, alla biblioteca comunale di Chiusi. Salgari è di nuovo protagonista, in una prosecuzione ideale rispetto alla ricorrenza, del 2011, del centenario della morte del famoso scrittore. Saranno letti brani da Buon sangue non mente: Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, cui seguirà un laboratorio manuale per la costruzione di un “gioiello” piratesco, organizzato dalla stessa biblioteca comunale. È consigliata la prenotazione: basta chiamare lo 0578/223080. L’evento è destinato ad un massimo di 30 bambini in età compresa tra i 7  e i 10 anni. Si tratta del penultimo appuntamento di un programma, quello di Libriamoci,  che ha visto la partecipazione personaggi di rilievo del panorama letterario e giornalistico, come Walter Veltroni, e una grande partecipazione popolare. Da non perdere nemmeno l’ultima iniziativa, sabato 28 gennaio, ore 17, nella saletta del Teatro Mascagni. Si parlerà di  Libertè, lavoro del giornalista Fulvio Colucci con le  foto di Roberta Trani (Il Grillo, 2011) dedicato ai temi dell’immigrazione clandestina, sulle coste del sud d’Italia. Sarà presente lo stesso Colucci, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, per una presentazione congiunta sull’argomento con Sepideh Jodeyri, scrittrice iraniana rifugiata politica a Chiusi e Lorella Dapporto dell’Ucodep.Momenti ludici, dunque, vengono associati ad occasioni in cui riflettere, crescere sul piano della conoscenza e della cultura, rivolte sia a Chiusi che a un panorama più ampio. “Lo scopo è proprio questo – osserva l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – stimolare attraverso una serie di incontri il piacere della lettura e la scoperta, o la riscoperta del nostro territorio, in modo comunque da inserirlo in un sistema culturale ampio, che possa lasciare spazio al dialogo e al confronto tra varie realtà e temi, anche di attualità”. Per informazioni sull’iniziativa  si può usare anche la mail: cultura@comune.chiusi.si.it; chiusipromozione@comune.chiusi.si.it; media partner sienalibri.it, oppurre il telefono 0578223626.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

6 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

6 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

8 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

11 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

11 ore ago