Categories: Eventi

Chiusi – Domenica è la Festa della musica Suoni e colori per un intero pomeriggio nel nome di Santa Cecilia

A Chiusi viene celebrata in grande stile la festa della musica, in onore di Santa Cecilia, domenica 27 novembre. L’appuntamento è al Teatro Mascagni, dalle 17, per una kermesse di filarmoniche, majorettes e cori, che rappresentano il meglio di quanto la Val di Chiana possa offrire nel campo delle sette note e dell’intrattenimento musicale. Si comincia con una marcia delle majorettes e l’inno di Mameli eseguito dalla Filarmonica Città di Chiusi, che poi proseguirà con un omaggio a Santana. Alle 17.30 l’esibizione del coro “Marcella Conciarelli” dei piccoli della parrocchia di San Fatucchio, diretti da Lucia Rocchini. Alle 17.45 balletto delle majorettes, mentre alle 18 è la volta della Filarmonica “Gianpaolo Bisacchi” di San Casciano dei Bagni. Quindi, alle 18.30, entrerà sul palco la corale “Animata concentrum”. A Chiusura due celebri brani dei Queen (The show must go on e We are the champions) eseguiti dalla filarmonica chiusina che, insieme a quella di San Casciano, proporrà come gran finale Và pensiero dal Nabucco di Verdi e la Posta di Washington con le majorettes. Il piatto è particolarmente ricco, come si vede, e l’ingresso è gratuito.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classificaCalcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

53 minuti ago
Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

5 ore ago
La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di BekoLa Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

6 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

6 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

6 ore ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

6 ore ago