È in svolgimento, per la prima volta in Toscana, il corso estivo internazionale Jacques-Dalcroze, nella sala convegni San Francesco e in altri locali nel centro storico di Chiusi. Le lezioni si svolgeranno fino al 26 agosto, per una full-immersion nel metodo Dalcroze, durante la quale i partecipanti potranno fare esperienza di uno dei metodi più importanti di educazione musicale. Il 23 è previsto uno spettacolo dimostrativo aperto al pubblico, alle 21 presso il Teatro Mascagni. «Siamo lieti di poter ospitare un’altra iniziativa internazionale di qualità – osserva l’assessore Chiara Lanari – nelle diverse strutture comunali, particolarmente adatte anche ad attività didattiche. L’iniziativa è frutto di un lavoro che oltre a dare prestigio a Chiusi permette a docenti ed allievi di soggiornare, e quindi conoscere, sia il nostro patrimonio storico e naturalistico, sia le nostre strutture ricettive e i negozi del centro storico e del centro commerciale naturale».
La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…
Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…