L’Ars rock fest, giocando sulle parole Lars, il presunto nome etrusco di Porsenna, e ars, cioè arte, in latino, è un progetto tutto nuovo, pensato come una festa intende rappresentare un riferimento per le nuove generazioni di Chiusi e dei territori circostanti. Durante le due sere funzionano stand gastronomici e birreria, banchi commerciali. In sintesi, questo può essere definito un tentativo di partire dal “locale” per guardare fuori dai confini territoriali, musicali e culturali, con gruppi di nicchia, forse poco conosciuti al grande pubblico, ma di grande spessore.
Non si tratta comunque dell’unica iniziativa destinata ai giovani, da parte del Comune, coinvolto dalla Regione Toscana nel progetto Giovanisì (Chiusi è una delle venti località prescelte a livello regionale), che si aggiunge alla biblioteca comunale e al servizio Informagiovani. A ciò vanno aggiunti i prestiti d’onore, i finanziamenti agevolati per le nuove imprese e le presentazioni pubbliche delle tesi di laurea, ulteriore vetrina per mettere in mostra giovani talenti.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…