Categories: EventiFocus

Chiusi – Weekend di enogastronomia, cultura e sport

lago di Chiusi

Sara Marchini e Pamela Fatighenti, consiglieri comunali, rappresenteranno Chiusi e il suo lago, insieme a quello di Montepulciano, al festival dei laghi di Iseo. L’evento, in programma tra oggi  e domani sabato 26 e domenica 27 maggio, vedrà anche la partecipazione della proloco (che gestisce l’ufficio turistico) e della compagnia d’arme Santaccio, espressione dei terzieri di Chiusi città. Ma questo è solo uno degli appuntamenti che vede Chiusi protagonista. Oggi Sabato 26è in programma la giornata dedicata all’enogastronomia e al folklore, in collaborazione con la condotta Slow food Chiusi-Montepulciano e con le associazioni del territorio, nella centrale piazza XX settembre.

 

E dalle 10.30 il centro studi magister Gratianus invita a partecipare all’incontro, in cattedrale, sulla riscoperto dello stesso duomo di san Secondiano, a partire dai ritrovamenti degli anni Settanta del secolo scorso. In contemporanea, nella sala conferenze San Francesco, si parlerà di malattie neurodegenerative con illustri professori e la collaborazione dell’Aisla nel convegno organizzato dal centro di formazione Leo Vagnetti: un modo per celebrare i quarant’anni della Fondazione scuola strumento di pace.

 

Le iniziative proseguono domenica 27, sempre nel centro storico quando, in concomitanza con il Mercatino etrusco, si svolgerà la seconda edizione di Banca in volley. L’evento lo scorso anno ha avuto un notevole successo nelle le vie dello scalo e che quest’anno si sposta in centro storico per l’intera giornata: dalle 14.30 più di cento ragazzi giocheranno a pallavolo in campi da volley allestiti per le vie della città popolata da bancarelle e stand in via Porsenna. In programma anche le prove di dello spettacolo di fine anno dei ragazzi dell’istituto comprensivo Graziano da Chiusi, previsto per mercoledì 6 giugno. Ancora una iniziativa a teatro, dopo il saggio di fine anno della scorsa settimana, con decine di giovani allievi che hanno dimostrato l’eccellente lavoro svolto con i loro maestri.

 

«Un fine settimana – dichiara l’assessore comunale Chiara Lanari – che mette a sistema una serie di eventi e peculiarità del nostro territorio, fatto di tante ricchezze e di un patrimonio che, anche attraverso eventi e manifestazioni, con il coinvolgimento di numerose associazioni, diventa sempre più motivo di riflessione e di attrazione, sia per i cittadini che per i turisti».

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Come si realizza uno shooting video efficace: tecniche, strumenti e suggerimenti

Uno shooting video efficace non nasce per caso. Dietro ogni inquadratura ben riuscita c’è un…

4 ore ago

Come nasce un sito web professionale: fasi, strumenti e consigli

Un sito web professionale è un progetto che risponde a obiettivi precisi e che richiede…

4 ore ago

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

14 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

18 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

20 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

21 ore ago