Eventi

Cinque concerti per il “Franci Sping Festival”

Cinque concerti speciali in programma per il “Franci Spring Festival” ogni mercoledì di maggio da domani alle 18 al Museo Civico

Cinque concerti per dare il benvenuto alla bella stagione. Da domani, mercoledì 3 maggio, ogni mercoledì del mese, la stagione concertistica dell’istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena prosegue al Museo Civico, con un calendario di cinque performance dal titolo “Franci Spring Festival“. Protagonisti dei pomeriggi musicali in Sala del Mappamondo saranno i giovani musicisti del conservatorio senese che si esibiranno per tutto il mese con un programma poliedrico che spazia in epoche e collocazioni geografiche diverse, dando vita a compagini musicali tra le più svariate. Il Festival si concluderà mercoledì 31 maggio con l’esibizione di un concerto dei docenti che presenteranno un programma di insieme a coronamento della festa di primavera.

Il programma del concerto di domani. Ad aprire la rassegna sarà il concerto in programma domani, mercoledì 3 maggio, alle 18 dal titolo “Il vento che stasera suona attento…” con musiche di Joachim Raf e Antonín Dvořák che saranno eseguite dai giovani studenti del Franci.

«Il festival – spiega Luciano Tristaino, direttore del Franci – rappresenta il risultato dell’attività didattica dell’Istituto che sboccia nel debutto di studenti selezionati nel corso dell’anno accademico per l’esecuzione pubblica di importanti opere del repertorio musicale. In alcuni casi potremo vedere anche i docenti esibirsi accanto ai propri studenti come in una vera e propria “bottega d’arte”, pratica che costituisce uno dei pilastri fondanti del nostro modo di intendere la didattica della musica per la formazione di musicisti professionisti».

«Sarà una lunga maratona di note – aggiunge Anna Carli, presidente del Franci – Una delle serate sarà inoltre dedicata ai vincitori delle due prestigiose borse di studio dell’Istituto: la borsa in memoria del nostro studente Erik Torricelli, prematuramente scomparso lo scorso anno, dedicata ai pianisti dell’Istituto e la storica borsa di studio intitolata a Vittorio Baglioni, che fu direttore dell’Istituto e figura musicale di spicco nella Siena novecentesca».

Info utili.  Per conoscere le attività e gli eventi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com e seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Nuovo software per il monitoraggio delle attività economiche nel Comune di Siena

È operativo un nuovo modulo software dedicato al monitoraggio delle attività economiche nel territorio comunale.…

44 minuti ago

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

6 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

6 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

15 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

15 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

16 ore ago