A chiudere il progetto è stata una festa organizzata nella splendida cornice del parco Carlo Sorbellini di San Quirico d´Orcia a cui hanno partecipato tutti i ragazzi e le loro famiglie che hanno dimostrato gratitudine ed apprezzamento per il progetto. Il momento è stata anche l´occasione, per gli adulti, di discutere il futuro dell´iniziativa, nonostante le sempre meno risorse a disposizione degli Enti locali che sostengono Eta Beta. La festa è andata avanti, poi, con uno spettacolo e i giochi progettati dai bambini e con il buffet preparato insieme alle famiglie.
Il progetto è stato finanziato dalla Comunità Montana Amiata Val d´Orcia e realizzato nei comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d´Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d´Orcia. Le amministrazioni comunali hanno contribuito all´iniziativa dal punto di vista logistico; le Direzioni Scolastiche degli Istituti Comprensivi di Abbadia San Salvatore e di Piancastagnaio hanno collaborato alla sua attuazione ospitando il progetto nelle sedi scolastiche e i Servizi Sociali dell´Azienda Sanitaria locale hanno svolto un importante compito nella fase di inserimento dei bambini nell´iniziativa.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…