Categories: EventiFocus

“Concerto diretto da James Macmillan” – secondo appuntamento con la stagione concertistica 2011/2012

Secondo appuntamento della stagione concertistica 2011/2012 dedicata alla musica colta del Teatro Politeama di Poggibonsi

 

Venerdì  10 febbraio 2011 alle 21,00 nella Sala Maggiore, l’Orchestra della Toscana presenta il concerto diretto dal Maestro James Macmillan. Nei panni di solista troviamo il percussionista Morgan Tortelli.

 

In scaletta, di Britten la Suite on English Folk Tunes op.90, di MacMillan ‘Veni, veni Emmanuel’ concerto

per percussioni e orchestra e di Sibelius la Sinfonia n.3 in Do maggiore op.52.

 

L’appuntamento fa parte della nuova stagione congiunta di prosa e musica del Teatro Politeama di Poggibonsi e del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa (Siena).

 

Informazioni: telefono 0577983067, fax 0577992789, e-mail: info@politeama.info, web: www.politeama.info. Prezzo biglietti: intero euro 13, ridotto euro 10.

 

James Macmillan, oltre ad essere un eccellente direttore d’orchestra, è il principale compositore scozzese della sua generazione. Si è messo in luce con l’acclamato debutto BBC Proms di La confessione di Isobel

Gowdie (1990). La sua musica combina l’eccitazione ritmica, la cruda potenza emozionale e la meditazione spirituale. Il concerto per percussioni Veni, Veni, Emmanuel ha ricevuto oltre quattrocento

rappresentazioni in tutto il mondo ed è stato programmato dalla London Symphony Orchestra e dalle orchestre americane di New York, Los Angeles e Cleveland.

 

Morgan Tortelli, enfant prodige, all’età di tredici anni, ha intrapreso gli studi al Conservatorio “Verdi” di Milano con Franco Campioni e già al secondo anno ha iniziato la collaborazione con le maggiori orchestre

italiane: Rai di Milano, Roma, Torino, Napoli, Scala, Arena di Verona, Pomeriggi Musicali, Carme. Nel ’78 è entrato nel gruppo dei Percussionisti di Milano e nell’Ensemble di Giuseppe Garbarino. Nel 1980 ha vinto il concorso di timpanista all’Orchestra Giovanile Italiana. L’anno seguente quello di timpanista e di percussionista alla Sinfonica Siciliana e nel 1983 il concorso di timpanista dell’Ort. Per la musica da camera collabora con le formazioni cameristiche dell’Ort (Harmoniemusik e I Solisti dell’Ort) e insieme a “Tambooro”, il gruppo nato nel 1997 formato da soli percussionisti, ha eseguito Ionisation, uno dei capolavori di Edgar Varèse. È stato solista con l’Ort diretta da Donato Renzetti nel 2000 e si è fatto interprete di ‘Veni, Veni, Emmanuel’ Concerto per percussione e orchestra di James MacMillan.

 

La stagione musicale, particolarmente curiosa e variegata, affidata all’Orchestra della Toscana, prosegue il 20 febbraio con il Concerto di Carnevale dell’Ort diretta da Sergio Alapont con i baritoni Bruno Praticò (anche nelle vesti di direttore) e Marco Bussi. Il 1° marzo musica da camera con la pianista Jin Ju. Il 5 aprile Concerto di Pasqua con l’Ort diretta da Daniele Rustioni. Solista il pianista Lars Vogt. Il 19 aprile l’Ort sarà diretta da Daniel Kawka con il solista Umberto Clerici al violoncello. Il 28 maggio la musica chiude con l’Ort in compagnia dell’Orchestra Giovanile Italiana. Direttore, Asher Fisch.

 

La nuova stagione congiunta è a cura del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Comune di Poggibonsi e la Fondazione E.l.s.a.- Culture Comuni. La parte concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena che anche quest’anno sostiene la stagione con l’obiettivo di rafforzare l’impegno nella promozione e valorizzazione della cultura che costituisce un aspetto fondante del Gruppo stesso. Partner anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Fra trippa e tratta

Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…

1 ora ago

Secondo giorno di prove di notte in una piazza gremita – le foto

Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…

2 ore ago

Il professor Angelo Riccaboni eletto presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo biennio

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…

5 ore ago

“Troppo caldo nel punto vendita”: scioperano il lavoratori della Globo di Colle Val d’Elsa

Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…

6 ore ago

Palio, 35 cavalli ammessi alla Tratta. Ci sono Tale e Quale e Zio Frac, manca Ungaros

Ci sono anche Tale e Quale e Zio Frac tra i trentacinque i cavalli ammessi…

7 ore ago

Beko, nel decreto confermata la cassa integrazione straordinaria. Il sindaco: “Rispettati gli impegni”

Adesso il decreto legge è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. E i lavoratori della Beko…

7 ore ago