Categories: EventiFocus

Conoscere i funghi, in programma i corsi propedeutici alla raccolta

funghi porcini

Imparare a andar per funghi e saperli distinguere. E’ questo in sintesi il tema del programma di corsi propedeutici alla raccolta e al consumo dei funghi che presto partiranno in tutte le province della Toscana.

 

Aperti a tutti e gratuiti, i corsi sono organizzati dal Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia, istituito presso la ASL 10, con la supervisione degli Ispettorati Micologici della ASL toscane e saranno tenuti da esperti degli oltre 25 Gruppi micologici attivi in Toscana ed aderenti all’Associazione Gruppi Micologici Toscani – AGMT.

 

“Attenzione – precisa l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori – non si tratta di corsi di micologia ma di interventi di educazione e informazione rivolti a chi ama andare a funghi anche solo per passare qualche ora all’aria aperta. L’obiettivo – continua l’assessore – è quello di fornire ai partecipanti le informazioni di base sul ruolo svolto dai funghi nell’ecosistema del bosco, identificare le più diffuse specie commestibili distinguendole da quelle tossiche e indicare le più elementari norme per muoversi in sicurezza nei boschi”.

 

Le intossicazioni, anche gravi, da consumo di funghi non commestibili e gli incidenti legati a comportamenti imprudenti, a attrezzature e preparazione fisica inadeguati, rappresentano un costo sociale non indifferente ed impegnano seriamente le strutture sanitarie e le organizzazioni del soccorso. Da non sottovalutare inoltre i danni ambientali indotti da comportamenti scorretti durante la ricerca e la raccolta dei funghi.

 

“Attingendo alle competenze scientifiche dei micologi in servizio presso le Asl – conclude Salvadori – , alle ampie conoscenze e alla passione dei componenti dei Gruppi micologici toscani, abbiamo deciso di dar vita a questo programma destinato a proseguire nei prossimi anni, grazie a parte delle risorse finanziarie introitate annualmente con le autorizzazioni alla raccolta.

 

Maggiori informazioni saranno disponibili presso lo spazio del Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia e dell’AGMT nell’ambito di Expo Rurale 2012, la manifestazione che si svolgerà a Firenze dal 20 al 23 settembre al parco delle Cascine.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: corsofunghi

Recent Posts

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

6 ore ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

10 ore ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

12 ore ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: Uovo al fondente oppure al latte? Ecco tutte le informazioni

Pasqua: uovo al fondente o uovo al latte? Intanto la dottoressa Caterina Vigni, biologo nutrizionista,…

13 ore ago

Torrita di Siena, il Consorzio di Bonifica incontra il Comune

"Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita a Giacomo…

14 ore ago