Categories: EventiFocus

Conoscere i funghi, in programma i corsi propedeutici alla raccolta

funghi porcini

Imparare a andar per funghi e saperli distinguere. E’ questo in sintesi il tema del programma di corsi propedeutici alla raccolta e al consumo dei funghi che presto partiranno in tutte le province della Toscana.

 

Aperti a tutti e gratuiti, i corsi sono organizzati dal Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia, istituito presso la ASL 10, con la supervisione degli Ispettorati Micologici della ASL toscane e saranno tenuti da esperti degli oltre 25 Gruppi micologici attivi in Toscana ed aderenti all’Associazione Gruppi Micologici Toscani – AGMT.

 

“Attenzione – precisa l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori – non si tratta di corsi di micologia ma di interventi di educazione e informazione rivolti a chi ama andare a funghi anche solo per passare qualche ora all’aria aperta. L’obiettivo – continua l’assessore – è quello di fornire ai partecipanti le informazioni di base sul ruolo svolto dai funghi nell’ecosistema del bosco, identificare le più diffuse specie commestibili distinguendole da quelle tossiche e indicare le più elementari norme per muoversi in sicurezza nei boschi”.

 

Le intossicazioni, anche gravi, da consumo di funghi non commestibili e gli incidenti legati a comportamenti imprudenti, a attrezzature e preparazione fisica inadeguati, rappresentano un costo sociale non indifferente ed impegnano seriamente le strutture sanitarie e le organizzazioni del soccorso. Da non sottovalutare inoltre i danni ambientali indotti da comportamenti scorretti durante la ricerca e la raccolta dei funghi.

 

“Attingendo alle competenze scientifiche dei micologi in servizio presso le Asl – conclude Salvadori – , alle ampie conoscenze e alla passione dei componenti dei Gruppi micologici toscani, abbiamo deciso di dar vita a questo programma destinato a proseguire nei prossimi anni, grazie a parte delle risorse finanziarie introitate annualmente con le autorizzazioni alla raccolta.

 

Maggiori informazioni saranno disponibili presso lo spazio del Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia e dell’AGMT nell’ambito di Expo Rurale 2012, la manifestazione che si svolgerà a Firenze dal 20 al 23 settembre al parco delle Cascine.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: corsofunghi

Recent Posts

4 ottobre, Padre Scarciglia: “Francesco e Caterina: può essere una festa nazionale unica per i due Santi”

Una festa nazionale condivisa da San Francesco e Santa Caterina, i due patroni d’Italia: dalla…

5 ore ago

La Contrada del Leocorno valorizza la Valle di Follonica con un’opera di Spoerri. Mariotti: “Una nuova vita per questo luogo”

Proseguono le iniziative della Contrada del Leocorno, con il contributo della Fondazione MPS grazie al…

6 ore ago

La Robur è fuori dalla Coppa: contro l’Orvietana i bianconeri escono sconfitti per 2-0

La Robur perde 2-0 ad Orvieto e saluta la Coppa Italia. I bianconeri iniziano incontro…

6 ore ago

Contestazioni al Ministro, Di Pietra: “Comportamenti inaccettabili hanno sporcato l’accoglienza degli studenti palestinesi”

Il momento della visita del Ministro Anna Maria Bernini all'Università di Siena ieri sera "è…

6 ore ago

Palestina, l’accusa degli studenti all’Università: “Hanno ospitato la Bernini per una passerella elettorale”

"Un’università che dovrebbe essere un’istituzione capace di lavorare davvero per la libertà, per creare spazi…

6 ore ago

Oltre 1300 studenti in visita alla Caserma Bandini per gli incontri con le forze dell’ordine. Lapi: “Un momento utile ed educativo”

Saranno oltre 1300 i ragazzi che da oggi fino a dopodomani, potranno vivere una giornata…

6 ore ago