Eventi

Contro il capolarato il pomodoro di filiera equa: domani incontro tra gruppi di acquisto solidale

L’associazione senese Officina Solidale insieme al Circolo Arci Lavoro e Sport organizzano un incontro per conoscere e sostenere alcune realtà del Sud che producono salsa di pomodoro etica, ovvero garantita contro il caporalato, contro le tristi realtà di precarietà e sfruttamento del lavoro agricolo sempre più diffuse nel nostro paese. L’incontro con Funky Tomato e con Sfruttazero si svolge sabato 13 al circolo Arci Lavoro e Sport di via dei Pispini 18, a Siena, e sarà l’occasione per saperne di più anche sulla situazione del lavoro agricolo a Siena e in Toscana.

La salsa anti-caporalato ha vari ingredienti: è fatta con pomodori di varietà locali raccolti da persone assunte con contratti regolari, manualmente, in campi a basso impatto ambientale, trasformati in piccoli laboratori ad alto tasso di artigianalità. La filiera è certificata, legale e trasparente. I produttori che aderiscono al progetto si impegnano anche a favorire l’inserimento sociale dei lavoratori di nazionalità non italiana.

I marchi Funky Tomato e Sfruttazero vendono i loro prodotti direttamente ai consumatori sul loro sito (http://www.funkytomato.it), senza intermediari, o attraverso i Gruppi di Acquisto Solidale. A Siena si possono acquistare anche tramite la cooperativa Mondomangione (www.mondomangione.it).

Chi volesse sostenere ulteriormente queste iniziative può partecipare anche al pre-acquisto dei prodotti (si versa anticipatamente una quota per l’acquisto di prodotti che vengono consegnati a fine stagione): questo sistema garantisce alla realtà produttive il sostegno finanziario necessario alla produzione (pagamento degli stipendi, acquisto di piante, mezzi di produzione, etc), non sempre sostenuto dalle banche.

Ne parleranno Angelo Cleopazzo, Souleiman Mohamed, Rosa Vaglio (progetto SfruttaZero, in Puglia) e Giovanni Notarangelo (Funky Tomato, Basilicata). Sulla situazione del lavoro agricolo in Toscana interverranno Federico Olivieri, ricercatore aggregato al Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace, Università di Pisa, e Thomas Borromeo, FLAI-CGIL di Siena.

A seguire, aperitivo e musica con la Mugo’s Band a base di salsa di pomodoro solidale.

Per informazioni: Associazione Officina Solidale www.officinasolidale.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volley, la Emma Villas cade in gara 1 delle semifinali playoff a Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…

6 ore ago

Basket, la Mens Sana cede in casa. Colpo Serravalle (76-79)

Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…

7 ore ago

Il Poggibonsi perde in trasferta a San Giovanni Val d’Arno con un gol nel finale

Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…

7 ore ago

Siena nel caos, perde 2-1 in rimonta contro il Trestina e Magrini non fa sconti: “Vergognosi. Non so se resto il prossimo anno”

Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena torna a vincere con Gallarate (81-63)

STOSA VIRTUS SIENA - BASKET GALLARATESE 81-63 (20-13; 44-33; 60-50) STOSA VIRTUS: Bartoletti 11, Joksimovic,…

7 ore ago

Basket, perde la Vismederi Costone Siena che cede contro Oleggio (84-88)

Sconfitta per la Vismederi Costone Siena, che in casa contro l’Oleggio Magic Basket si deve…

7 ore ago