Bibish Mola arriva a Siena con alle spalle un anno di successi che lo hanno visto sui palchi internazionali, come messaggero speranza per le nuove generazioni del suo paese e di tutto il continente africano. La sua carriera musicale inizia nel ’94 quando entra a far parte come cantante del gruppo Mourasni, ma è nel 1997 che esce in Burkina Faso il suo primo album con il gruppo Afaben’s. Nel 2006, di rientro in Togo, pubblica l’album “Réveille-toi”, dove si fa più chiara la sua linea artistica e sociale. Bibish è, così, conosciuto come artista impegnato nella lotta per i diritti dell’uomo e dei bambini: nel 2007 conduce una grande campagna di sensibilizzazione sul traffico dei minori per la ONG Plan Togo e nello stesso anno vince il premio miglior artista reggae del Togo. L’anno successivo è la volta di un premio al merito per la carriera a Monaco.
Insieme a Bibish suonerà la band valdelsana The Pora THC Reggae Orchestra che hanno aderito con entusiasmo al progetto e partecipato alla stesura di nuovi brani. Ad apertura e chiusura dj set reggae e roots con i Soundfire.
Un piccolo gesto può farti diventare partecipe di un grande e ambizioso progetto.
Biglietti: € 6
Info e prevendita: uffstampa@lacortedeimiracoli.org, 057748596
Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…
"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…
Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…
Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…
Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…
C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…