Categories: EventiFocus

“Dal web al Social Media marketing”, al via il primo incontro dell’Accademia

“Dal web al sociale media marketing. Nuove strategie di posizionamento web nell’era del social.” È questo il primo appuntamento della settima edizione dell’Accademia di Palazzo al Piano, la scuola di alta formazione per operatori turistici che anche quest’anno la Provincia di Siena ha deciso di promuovere, vista la partecipazione sempre crescente che ha caratterizzato le scorse edizioni.

Il seminario, della durata di mezza giornata, è in programma per domani, martedì 4 dicembre, a partire dalle 9 a Siena, nella sede dell’Amministrazione provinciale in Piazza Duomo, 9. L’iniziativa è promossa dalla Provincia tramite l’Agenzia per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo, Apea, con il contributo della Fondazione Mps e la collaborazione delle associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti.

“Le Terre di Siena – commenta l’assessore al turismo della Provincia di Siena, Anna Maria Betti – si sono affermate nel mondo per le numerose eccellenze che le connotano e questo risultato è frutto dell’impegno costante di tutto il sistema, a partire dai nostri operatori. Con la settima edizione dell’Accademia di Palazzo al Piano continuiamo ad accompagnarli, affinché possano cogliere tutte le opportunità di un settore in continua e rapidissima evoluzione e competere in un mercato sempre più complesso e globale. Questo investimento va a beneficio delle aziende, dell’offerta turistica territoriale e, più in generale, dell’immagine e della reputazione delle Terre di Siena nel mondo”.

“L’Accademia di Palazzo al Piano ricopre un ruolo importante nel panorama formativo del territorio senese – commenta il presidente di Apea, Alessandro Fabbrini – In un territorio come il nostro, infatti, ad alta vocazione turistica e ricettiva, non poteva mancare una scuola dedicata proprio agli operatori del settore. In questo periodo di crisi è ancora più importante che le attività ricettive sappiano concorrere in maniera adeguata con le altre realtà sia italiane che estere”.

Il seminario ha come obiettivo quello fornire alle aziende turistiche nuovi spunti per interpretare i recenti cambiamenti nel mondo del web marketing (con focalizzazione all’ambito turistico), cogliendone appieno le potenzialità in chiave di un’efficace commercializzazione dei propri servizi e prodotti. I lavori inizieranno alle 8,30, con la registrazione dei presenti, e proseguiranno con i saluti dell’Amministrazione provinciale. A seguire Vincenzo Morelli, Riccardo Rossi, Mattia Biagiotti e Lorella Martini, esperti in web marketing ed e-business turistico, consentiranno agli operatori presenti di analizzare i nuovi bisogni ed effettuare le giuste strategie per colpire il pubblico.

Informazioni La partecipazione è gratuita. I corsi si rivolgono a imprenditori, manager e operatori delle strutture ricettive e turistiche della Provincia di Siena. La segreteria organizzativa è curata dall’Agenzia per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo, Apea. Per partecipare e chiedere informazioni è possibile visitare il sito www.palazzoalpiano.it o inviare una mail all’indirizzo info@palazzoalpiano.it oppure seguire gli appuntamenti direttamente dal social network Facebook.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

7 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

8 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

8 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

9 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

9 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

9 ore ago