Conosci la cucina povera e la dieta mediterranea? Sai preparare una perfetta bagna cauda, o una trippa alla fiorentina? Conosci i segreti delle ricette della tradizione e li vuoi raccontare in video da condividere su facebook? Basta un “selfie-ricetta” e dai il tuo contributo per costruire la prossima edizione di Doppio Fuoco. Così tutti gli appassionati di cucina possono partecipare e diventare protagonisti della sfida ai fornelli tra chef e fooblogger.
La sfida si allarga E’ la nuova proposta che Doppio Fuoco lancia a tutti coloro che amano la cucina in attesa dell’autunno, quando riprenderà il calendario degli showcooking, con tante novità. L’obiettivo: coinvolgere gli appassionati, raccogliere da loro tramite piccoli video le ricette dei piatti della tradizione: dalla zuppa di pane, dunque, alla panzanella, fino alla piadina, al risotto alla zucca e alla pasta con le sarde. Piatti semplici, che interpretano al meglio il senso stesso della dieta mediterranea. Ogni ricetta in video, ogni selfie-ricetta, che arriverà sarà valutata dal team di Doppio Fuoco – Confcommercio Siena, Consorzio Agrario e Associazione Italiana Foodblogger – pubblicata sulla pagina Fb e Instagram e presa in carico per la prossima edizione della manifestazione. Così, in autunno, chef e foodblogger avranno già il menù e le ricette su cui sfidarsi. Starà allo loro fantasia e alla loro creatività reinterpretarli e presentare i propri piatti durante gli showcooking che si alterneranno da ottobre a dicembre.
Doppio Fuoco torna in autunno Tutto ciò in attesa di “Doppio Fuoco”, il calendario promosso da Confcommercio Siena insieme a Consorzio Agrario e l’Associazione Italiana Food blogger che tornerà di nuovo a partire da ottobre 2014, con sei appuntamenti, sei sfide in cucina tra foodblogger e chef senesi e tante possibilità diverse di degustare i piatti che ne nasceranno. I commensali saranno chiamati ad esprimere il proprio insindacabile giudizio. Così la sfida sarà servita.
Il “selfie ricetta” di Doppio Fuoco Per partecipare alla sfida del “selfie ricetta” è necessario inviare un video con la ricetta del piatto povero e della tradizione che si vuole suggerire ai futuri sfidanti. Video brevi, di pochi minuti, che possano essere caricati su you tube e dunque sulla pagina profilo Fb e Intagram di Doppio Fuoco. Fare piccoli video oggi è possibile anche solo con lo smartphone o il tablet trasferendoli via mail, attraverso programmi come you transfert o dropbox che animano il mondo del web, all’indirizzo lbartali@confcommercio.siena.
E poi c’è anche un premio Il “selfie ricetta” vuole essere anche una gara. Il migliore sarà invitato a partecipare ad uno degli showcooking in programma e in quella occasione ì potrà presentare “live” la ricetta.
Per informazioni si può visitare visita la pagina Facebook “Doppio Fuoco” e il blog doppiofuoco.blogspot.it/. Qui ci saranno tutte le info per prenotazioni, contatti, ecc…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…
Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…