Categories: CulturaEventiMondo

Divina Bellezza: lo spettacolo continua

C’è tempo fino al 30 settembre per godersi lo spettacolo offerto da La Divina Bellezza – Discovering Siena. Una iniziativa che ha riscosso enorme successo tra i senesi ma principalmente tra le migliaia di turisti che hanno visitato Siena in questo periodo, una risposta positiva dunque per un piccolo tassello dedicato all’incoming.

Per chi ancora non lo avesse visto, ricordiamo che per lo spettacolo si sono mossi creatori e disegnatori del calibro di Charles Darby, art director della saga di Harry Potter e mago del matt painting anche per film come Titanic e Matrix. Nell’occasione, Darby si è cimentato in una nuova collaborazione, insieme a Romain Sabella per la regia visiva e ad un gruppo di lavoro che è il meglio della tecnologia immersiva: La Divina Bellezza – Discovering Siena.

Così ha voluto Alfredo Accatino, direttore creativo di Filmmaster Events – ideatore e organizzatore del grande evento con l’Opera della Metropolitana di Siena e Opera Gruppo Civita che oggi fanno parte di Italian Entertainment Network e con il Comune di Siena – .  Prima volta in Italia per un esperimento analogo, un progetto di respiro internazionale, che permette di rendere visibile l’invisibile e di rivivere non solo la storia di Siena e del Duomo, ma lo spirito e l’anima di una intera città. Uno spettacolo nello spettacolo che, fino al 30 settembre appunto,  farà rivivere la storia di Siena e del Duomo, in un viaggio nel tempo e nelle emozioni, nel mito, nella bellezza. La Divina Bellezza – Discovering Siena è una esperienza visiva in 5 atti che permette di ripercorrere la storia di un luogo unico al mondo, ma soprattutto di conoscere la storia del Duomo e del Duomo Nuovo, un’occasione per raccontare l’intera città, i suoi luoghi, la sua gente, la sua storia. Un evento che punta alla spettacolarizzazione dell’arte per trasmettere valori, messaggi e rievocazioni storiche e che rappresenta una tendenza a livello mondiale: quella di far vivere i monumenti, raccontarne la storia e l’identità. Un mix tra poesia visiva e racconto pensato per un pubblico italiano e straniero, un motivo in più per fermarsi a Siena. La manifestazione sarà in programma tutti i giorni della settimana, in più lingue.

Oltre al grande valore artistico e culturale, l’auspicio è che tale iniziativa possa incidere sensibilmente sull’indotto turistico della città, in termini di aumento dei tempi di permanenza nelle strutture ricettive, ed incentivare un maggiore afflusso presso i musei cittadini per i quali verranno attivate operazioni di co-marketing. Ad oggi, le aspettative sono state rispettate.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

21 minuti ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

1 ora ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

3 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

3 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

6 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

7 ore ago