Categories: Eventi

Domani a Montalcino il Teatro delle Donne va in scena con “La raccolta dei desideri”

Il Teatro delle donne dell’Amiata Val d’Orcia torna a calcare le scene dei comuni amiatini. Domenica 13 novembre, alle ore 17.30, presso il Teatro degli Astrusi a Montalcino, va in scena “La raccolta dei desideri”, frutto del lavoro svolto durante il laboratorio, organizzato dal servizio associato Pari opportunità della Comunità Montana Amiata Val d’Orcia. Il regista, Manfredi Rutelli, ben interpretando lo spirito con il quale viene proposto ogni anno il laboratorio teatrale aperto alle donne residenti nei sette comuni dell’Amiata Val d’Orcia, ha coinvolto le partecipanti, tutte attrici non professioniste, in un percorso individuale e di gruppo al fine di consentire loro di ritagliarsi dei momenti individuali e intimi e allo stesso tempo di vivere un percorso di condivisione di spaccati di vita.

La raccolta dei desideri”, libero adattamento da “Le cognate” di Michel Tremblay, è uno spettacolo apparentemente frivolo, che sotto l’aspetto salottiero, nasconde le miserie, i rancori, le invidie, le disillusioni, di una comunità fatta di legami slegati e concentrata nel riempire il vuoto con l’illusione di un desiderio. Germaine Lauzon, la protagonista, accompagna il pubblico nella messa in scena di una vicenda paradossale che ha al centro la figura femminile con la sua condizione, i suoi sogni, le sue frustrazioni e le sue dinamiche relazionali.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

2 ore ago
Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

7 ore ago
Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e MontepulcianoPapa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

8 ore ago
Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo GigliScontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

8 ore ago
“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

9 ore ago
Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

9 ore ago