Categories: Eventi

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al 23 maggio 2025 la mostra intitolata “DONNE REGINE MADRI”, con una selezione di opere di Marco Borgianni (1946-2022), uno dei primi artisti ad aver introdotto, negli anni Settanta, l’arte contemporanea in Toscana.

La mostra, curata da Vernice Progetti Culturali e promossa da Fondazione Mps, si concentra su una celebrazione della femminilità, intesa non solo come espressione estetica, ma come simbolo della vita e del miracolo della creazione. Con il suo focus sul genere femminile, va oltre una semplice rappresentazione estetica e diventa una meditazione sul potere generativo e l’essenza della vita. L’evento prevederà l’esposizione di una selezione di opere raffiguranti le sculture di Jacopo della Quercia relative a Fonte Gaia, alcune terrecotte e bronzi e i bozzetti relativi al palio del 16 agosto 1997.

Borgianni ha esposto in numerose mostre in Italia, soprattutto in Toscana, e all’estero. Ha realizzato affreschi in cappelle e opere ispirate ai paesaggi americani, continuando a esporre fino al 2015, anno in cui è stata organizzata una mostra in suo onore a Siena presso i Magazzini del Sale e dove sono state esposte per la prima volta alcune opere oggi visibili a Palazzo Sansedoni grazie alla disponibilità della famiglia di Marco Borgianni. Nel 1997 ha dipinto il drappellone per il palio del 16 agosto vinto dall’Imperiale Contrada della Giraffa che nell’occasione fu presentato da Bruno Santi, Soprintendente ai Beni Artistici di Siena.

Info e Orari: dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00, 25 aprile e 1° maggio 10.30-13.00/16.00-19.00. Per informazioni: Vernice Progetti Culturali 0577-226406; info@verniceprogetti.it

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

1 ora ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

1 ora ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

3 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

3 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

4 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

5 ore ago