Categories: Eventi

Doppio appuntamento letterario in biblioteca, con Giorgio Vasta e Anna Vivarelli

Doppio appuntamento letterario nella biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa. Lunedì 7 novembre, alle ore 18, gli spazi in Via di Spugna, 78 ospiteranno l’incontro sul tema “Scritture di realtà”, con Giorgio Vasta, consulente editoriale e docente di scrittura narrativa, e Daniela Brogi, docente presso l’Università per Stranieri di Siena. L’appuntamento, promosso dall’associazione “Amici di Romano Bilenchi”, sarà coordinato dal presidente della stessa associazione, Paolo Maccari. Martedì 8 novembre, invece, i bambini delle classi seconde della scuola primaria “Antonio Salvetti” incontreranno Anna Vivarelli, scrittrice di libri per ragazzi. L’appuntamento fa parte di “Leggere è Volare”, la rassegna di libri per ragazzi e giovani promossa dalla Provincia di Siena, in corso fino al 20 novembre nei giardini de La Lizza, a Siena, dove è stata allestita anche una mostra-mercato. Incontri con autori e altri appuntamenti, invece, animeranno sia il capoluogo che gli altri Comuni.

Giorgio Vasta vive e lavora a Torino come editor e consulente editoriale. Inoltre, insegna scrittura narrativa presso diversi istituti tra i quali la Scuola Holden e lo IED di Torino. Il suo primo romanzo, “Il tempo materiale”, è stato selezionato al Premio Strega 2009 ed è arrivato in finale al Premio Dessì, al Premio Berto e al Premio Dedalus. Suo anche “Spaesamento”, scritto per Laterza. Vasta ha curato anche diverse antologie, collabora spesso con La Repubblica ed è tra i fondatori del movimento TQ, dedicato a un nuovo modo di fare letteratura in Italia e non solo.

Anna Vivarelli, invece, è scrittrice e drammaturga italiana e, da diversi anni, si dedica esclusivamente alla letteratura per ragazzi. Ha vinto per due volte il “Premio Cento” e il Premio Selezione Bancarellino e svolge un’intensa attività di animazione alla lettura per scuole e biblioteche. Le sue storie si muovono spesso tra realismo e avventura, con un’attenzione particolare per la fascia della preadolescenza e della crescita. Nel 2010 le è stato assegnato il Premio Andersen come miglior scrittore e nell’ottobre dello stesso anno ha ricevuto il Sigillo Civico della città di Torino, dove vive e lavora.

Altre iniziative per bambini. A partire da mercoledì 9 novembre, dalle ore 17 alle ore 18.30, l’associazione Peter Pan propone “Inglese Giocando”, corso di inglese rivolto a bambini di età superiore ai 6 anni. L’iniziativa prevede quattro appuntamenti, con cadenza settimanale, che si svolgeranno presso la sede della Confraternita di Misericordia, a Le Grazie. Per informazioni, è possibile contattare l’associazione al numero 347-1917426, inviare un’e-mail all’indirizzo peterasspan@gmail.com oppure consultare il blog peterasspan.wordpress.com.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

24 minuti ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

31 minuti ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

16 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

16 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

17 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

19 ore ago