Categories: EventiFocus

Doppio Fuoco: chef vs foodblogger”, la sfida prende il via

cibocibo“Doppio Fuoco: chef vs foodblogger” : la sfida prende il via. Doppio appuntamento, cena e show cooking, giovedì 27 e venerdì 28 febbraio. Nel confronto ai fornelli saranno protagonisti Ettore Silvestri, chef senese dell’Antica Trattoria Botteganova, e Sabina Fiorentini, blogger romana di Cook’n’book.

 

Prima prova: a cena, con la sfida dei ricordi Territorio, origine, piatti della tradizione. E’ questo il filo rosso della prima cena che si terrà all’Antica Trattoria Botteganova domani giovedì 27 febbraio, alle ore 20. Il menù, scritto a quattro mani da Sabina Fiorentini ed Ettore Silvestri, propone aperitivo di benvenuto con stuzzichini e poi Polpette di bollito di nonna Gina, il Cacciucco di ceci, Coda alla vaccinara, Bocconcini di Chianina stracotti con Chianti Classico e cipolla di Certaldo, Ciambelline al vino e Zuppa Inglese. Le polpette di bollito a Roma sono un classico della tradizione. “Kuciuk” vuol dire piccolo minuto e in Toscana ha assunto il significato di mescolanza, guazzabuglio, miscuglio. Ed ecco il cacciucco di ceci, zuppa non raffinata, ma gustosa, piatto povero che vorrebbe richiamare la zuppa di pesce. La Coda alla Vaccinara è un classico di Roma che nasce nel Natale 1300 nel Rione Regola dove risiedevano “i vaccinari”. I bocconcini di chianina sono piatto in uso ai lavoratori che producevano i mattoni nei dintorni di Firenze. Le Ciambelline al vino sono un classico romano e per gustarle vanno intinte nel vino rosso, come si fa ai Castelli. La Zuppa inglese, invece, chiamata anche “ Zuppa del Duca” fu offerta all’Ambasciatore fiorentino Ippolito da Correggio invitato a Siena. C’è un’altra congettura sull’origine del nome, infatti sembra che questa zuppa fosse uno dei piatti preferiti del Duca d’Amalfi ministro in Siena per Carlo V. E il Piatto del Ricordo su cui la sfida entrerà nel vivo? Saranno ben due: la coda alla vaccinara e i bocconcini di chianina e cipolla di Certaldo. I due piatti saranno presentati ai commensali che saranno chiamati ad esprimere il proprio insindacabile giudizio. E così la sfida sarà servita. Insieme all’aperitivo i commensali gusteranno un Blanc de Noir, spumante da uve rosse. E poi, Rosato Alfa Tauri 2012 Val di Toro Grosseto, I.G.T. Val di Cornia 2011 da Magnum. Per prenotazioni 0577-284230. Il costo della cena è di 30 euro.

 

 

 

Questo è “Doppio Fuoco”, il calendario è promosso da Confcommercio Siena insieme a Consorzio Agrario e l’Associazione Italiana Food blogger.

 

 

 

Per informazioni si può visitare visita la pagina Facebook “Doppio Fuoco” e il blog doppiofuoco.blogspot.it/. Qui ci saranno tutte le info per prenotazioni, contatti, ecc…

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siviglia incontra Siena: al via una settimana di promozione culturale ed enogastronomica

Dopo la firma del Protocollo d’Intesa tra il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e il…

8 ore ago

Simone Bezzini resta fuori dalla giunta, ecco quali sono i nomi della squadra di Giani

Resta fuori dalla nuova squadra di governo regionale Simone Bezzini. Poco fa il presidente Eugenio…

10 ore ago

Cet, il cardinale Lojudice incontra una delegazione di Mcl Toscana. Sul tavolo fine vita e sicurezza sul lavoro

Questa mattina il cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana ha incontrato una…

10 ore ago

Elicottero distrutto, ritrovati i corpi

Sono stati ritrovati i corpi di Fulvio Casini, imprenditore di Sinalunga, e Mario Paglicci, a…

10 ore ago

Rischio accorpamenti per la San Bernardino e l’istituto Folgore: la FLC CGIL in piazza contro il piano scuola

Due istituti del territorio di Siena e provincia rischiano l’accorpamento nel nuovo piano regionale di…

10 ore ago

Fondazione Mps, premiate quattro imprese femminili di Ikigai in Camera di Commercio. Rossi: “Gioventù e innovazione i nostri punti di riferimento”

La cerimonia dell’impresa al femminile: è ciò che è avvenuto questa mattina alla Camera di…

11 ore ago