Eventi

Due giorni di incontri corsi e aggregazione alla Festa Sociale della Pubblica Assistenza

Venerdì 16 e sabato 17 giugno l’associazione poggibonsese apre le proprie porte. Tra le iniziative la cena sociale per la raccolta fondi e l’inaugurazione del nuovo defibrillatore in piazza Dante.

Due giorni di incontri, corsi, dibattiti ed occasioni di aggregazione e festa a Poggibonsi  alla sede della Pubblica Assistenza in piazza Dante a Poggibonsi. Venerdì 16 e sabato 17 giugno infatti i volontari dell’associazione apriranno le loro porte a tutta la città per far conoscere le proprie attività e proporre interessanti momenti formativi.
“La vera festa sarà vedere la nostra sede aperta e popolata dai nostri concittadini che vorranno partecipare alle nostre iniziative – interviene così Stefano Macciò, presidente della Pubblica Assistenza di Poggibonsi – conoscere le nostre attività ed i nostri volti o che vorranno prendere parte agli incontri che organizziamo. Reputo fondamentale il progetto ‘un aiuto che sta a cuore’ e che vede l’inaugurazione del nuovo defibrillatore pubblico installato nei pressi della nostra sede e siamo impegnati per poterne installare altri ed organizzare i corsi per il loro uso. Altro momento importante sarà l’incontro di prevenzione di venerdì teso ad informare e formare gli anziani, ma non solo, contro le truffe che troppo spesso siamo costretti a subire”.
Si comincia venerdì 16 alle 17 con un incontro pubblico di informazione e prevenzione dedicato alle truffe che vedono vittime gli anziani. Durante il pomeriggio, grazie alla collaborazione con le forze dell’ordine e la Polizia Municipale, sarà affrontato e dibattuto il tema di cocente attualità e saranno forniti consigli utili per riconoscere e denunciare una truffa.

Al termine dell’incontro sarà offerto un buffet ai presenti ed alle 21 ballo liscio. Sarà poi un momento importante per tutta la comunità di Poggibonsi quello di sabato 17 alle 11 di mattina quando sarà inaugurato il nuovo defibrillatore in via Dante, vicino alla sede dell’associazione, collegato con la centrale 118 e monitorato a distanza con GPS. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti anche le autorità cittadine ad al termine è previsto un pranzo a buffet.
Sempre sabato dalle 15 alle 20 è organizzato il corso di formazione all’uso del defibrillatore, con rilascio della certificazione Irc e Regione Toscana di esecutore Blsd (per partecipare al corso è necessario iscriversi entro il 10 giugno). Infine serata di festa e beneficenza: sabato dalle 20,30 cena sociale aperta a tutta a cittadinanza (costo 20 euro, su prenotazione), il ricavato sarà destinato a supportare il progetto “Un aiuto che sta a cuore” per l’acquisto e installazione di altre postazioni pubbliche dotate di defibrillatore.
“Mi auguro davvero che siano due giorni di festa – conclude Macciò – due giorni in cui apprendere cose nuove ma anche in cui nuovi possibili volontari si avvicinino alle nostre attività ed iniziative. Fare del bene è importante e per farlo bene è necessario essere sempre di più e più informati. Grazie a tutta l’associazione, al consiglio direttivo, ai collaboratori, volontari e dipendenti per lo sforzo che stanno facendo affinché il lavoro di questi giorni avvenga al meglio”.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

6 minuti ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

26 minuti ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

56 minuti ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

2 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

2 ore ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

2 ore ago