Il percorso artistico di Vittorio Traversi racconta la varietà degli stili e la forza emotiva dell’intellettuale amiatino, la cui figura è stata tratteggiata anche nel corso di un convegno che si è tenuto, nei giorni scorsi, presso il Convento di San Bartolomeo. La riflessione si è aperta con la proiezione di un filmato, curato da Francesco Serafini e Francesco Rossetti, nel quale attraverso immagini, foto e testimonianze sono stati ricostruiti i tratti essenziali della vita di Traversi. Il convegno è, poi, proseguito con gli interventi di Maurizio Boldrini, giornalista e di Furio Durando, studioso di storia dell’arte ed esperto di pittura contemporanea. I contributi hanno permesso di mettere in luce gli aspetti della formazione culturale di Traversi, uomo curioso e aperto alle sollecitazioni della filosofia, della psicologia moderna e della scienza.
“Il Comune di Piancastagnaio – afferma il sindaco Fabrizio Agnorelli – ha sostenuto l’iniziativa proposta dai familiari e dall’associazione “Amici di Traversi”, ai quali va il nostro ringraziamento per l’impegno e la serietà profusa nella realizzazione della mostra. Il talento di Vittorio è un’eredità importante per tutto il paese ed è per questa ragione che è stato istituito il ‘Fondo Traversi’, nato per raccogliere alcune delle opere realizzate dall’artista nell’arco della sua breve vita e che oggi si trovano ospitate nelle case degli amici. Una memoria che abbiamo scelto di custodire gelosamente all’interno della nostra biblioteca comunale, casa natale dell’artista e che ospiterà in maniera permanente i quadri, gli scritti e i documenti donati al “Fondo Traversi”. In futuro speriamo che il tesoro umano e artistico di Vittorio possa essere implementato con nuove opere che, sono sicuro, contribuiranno alla crescita culturale delle comunità di Piancastagnaio e dell’intera Amiata”.
"Abbiamo visto delle batterie tranquille – per quanto si possa parlare di tranquillità, visto che…
Saranno cinque le batterie della Tratta in vista del Palio del 2 luglio, che verranno…
La diretta della tratta di questa mattina. Di seguito i cavalli ammessi, con numero di…
Si parla di ore, non più di giorni, quelle che mancano alle 96 ore di…
Federico Vecchi è il capoallenatore della prima squadra della Note di Siena Mens Sana Basketball…
Sei differenti focus tematici hanno arricchito e arricchiranno ancora le sere d’estate alla galleria dell’Accademia…