Santa Maria della Scala
10.00 – SALUTO AI PARTECIPANTI
CARLA ZARRILLI, DIRETTRICE DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
10.15 – INTRODUZIONE
ROBERTO BARZANTI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA SENESE DEGLI INTRONATI
10.45 – STUDIARE IL SANTA MARIA DELLA SCALA
GABRIELLA PICCINNI, PROFESSORE DI STORIA MEDIEVALE ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA
11.15 – IL PROGETTO DI RECUPERO DELL’EDIFICIO
AUGUSTO MAZZINI, ARCHITETTO
11.45 – IL PROGETTO DI MUSEO
MARCO PIERINI, DIRETTORE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA
12.15 – LA SCELTA DEL MODELLO DI GESTIONE: CRITERI, METODO E PROPOSTE
ALESSANDRO HINNA, DIRETTORE DEL MASTER IN “ECONOMIA DELLA CULTURA” DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA
DIBATTITO
L’iniziativa proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 15.00, con una tavola rotonda:
INTRODUCE E MODERA ROBERTO BARZANTI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA SENESE DEGLI INTRONATI
PARTECIPANO: EMANUELA CARPANI, SOPRINTENDENTE, PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DI SIENA E GROSSETO;
ALESSANDRO ANGELINI, PROFESSORE DI STORIA DELL’ARTE MODERNA ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA;
MARIO ASCHERI, PROFESSORE DI STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA 3;
PIERLUIGI SACCO, PROFESSORE DI ECONOMIA DELLA CULTURA ALLO IULM DI MILANO E DIRETTORE DI CANDIDATURA DI “SIENA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019”
DIBATTITO
La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…
La vendita della mensa Bandini non è più un miraggio: questo pomeriggio al Dsu di…