Eventi

Giovedì “La Diana canta Siena” sullo sfondo suggestivo delle fonti di Pescaia

Giunta alla sua 14esima edizione, giovedì 23 giugno alle 21, nell’incantevole scenario delle Fonti di Pescaia avrà luogo “La Diana canta Siena”, spettacolo organizzato dall’associazione “La Diana” che da circa 30 anni, in accordo con il Comune, si occupa dei Bottini, gli antichi acquedotti medievali, delle fonti monumentali e di tutto quanto riguarda l’appassionante vicenda dell’acqua legata alla storia di Siena. Sul palcoscenico naturale della splendida duecentesca fonte si alterneranno numerosi artisti che eseguiranno canzoni popolari della nostra tradizione, musica varia, melodie universali, declameranno poesie in vernacolo e racconteranno affascinanti storie. Il cast dei protagonisti è composto da Franco Baldi, Carlo Borgogni, Francesco Burroni, Umberto Ceccherini, Il Coro Arlecchino, Duccio Gazzei, Silvia Golini, Bruno Giorgi, Tatiana Grazzi, Elina Ivcenko, “Il Laboratorio del Sonetto”, Paola Lambardi, Fabio Landini, Lisetta Luchini, Marta Marini, Giorgio Stroppo, Antonio Tasso. Ad impreziosire la serata la partecipazione dell’Unione Bandistica Senese – Banda Città del Palio, Presenterà la serata Luca Luchini. Si consiglia di arrivare con un leggero anticipo per agevolare l’assegnazione dei posti. L’ingresso è libero

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

11 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

12 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

13 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

13 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

13 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

13 ore ago