Categories: EventiFocus

Girogustando a Chiusi, tris di laghi con rhythm and blues

veduta del Lago d’Iseo

Tre laghi, due chef, un menu a quattro mani. E poi musica dal vivo, vini selezionati, divertissement con il pubblico; e le luci del tramonto su un suggestivo scenario naturale. Sono le premesse per la prossima serata di Girogustando 2012, la prima assoluta per il mese di giugno. Giovedì 7 la manifestazione dei gemellaggi gastronomici farà tappa a Chiusi: sulle rive dell’omonimo lago, sarà il ristorante “il Pesce d’oro” ad accogliere un locale proveniente da un’altra suggestiva località lacustre. Guest star per l’occasione sarà infatti la trattoria Antico Eden di Pilzone, frazione di quel comune di Iseo che è a sua volta strettamente legato allo specchio d’acqua dolce che ne porta il nome.

 

A rappresentare sapori e culture dei due laghi, e dei territori circostanti, saranno impegnati Gianna Fanfano (chef del Pesce d’oro) ed Andrea Boglioni (Antico Eden): ‘pescheranno’ ingredienti nelle rispettive acque, ma non solo. Data la vicinanza di Chiusi al Trasimeno, la chef chiusina attingerà anche al pescato del lago umbro, come da tempo è abituata a fare. Così nell’inedita carta ‘a quattro mani’, il pubblico di Girogustando troverà ‘millefoglie di gamberi di Chiusi e melanzane con emulsione al basilico e ratatouille di verdure”, “pici con ragout di pesce del Trasimeno con le briciole“ e “coregone d’Iseo con polenta della Valcamonica”, solo per dare alcune anticipazioni.

 

Gli intrecci di contorno all’evento non finiranno qui: Gianna Fanfano farà sicuramente tesoro dell’esperienza fatta giusto un anno fa in un altro ristorante di Iseo (il “Castello”) in occasione dell’iniziativa “Insieme a tavola” realizzata tra chef del Sebino e delle terre di Siena. Con lui c’era anche Simone Agostinelli, che oltre a coordinare la ‘vita’ del Pesce d’oro selezionerà pregiati vini dei due terroir di riferimento (Franciacorta e Montepulciano) da abbinare ai piatti grazie alla professionalità dei sommelier Ais.

 

Denso anche il copione artistico della serata: sul posto saranno esposte opere di Franco Pallecchi, mentre il soundtrack di Girogustando a Chiusi sarà affidato a Corde Vocali, ovvero Stefano Imbroglini (al basso) e Alice Spadea (voce), già insieme nei Soul o’clock: in arrivo blues, jazz e cover d’autore.

 

 

 

 

Girogustando 2012: Il ristorante “Pesce d’oro” di Chiusi  ospita il Ristorante “Antico Eden” di Pilzone d’Iseo (Brescia) –  giovedì 7 giugno 2012.   Menu degustazione euro 35 – Prenotazioni tel. 0578 21403; menu completo su www.girogustando.tv – facebook: girogustando cuochi italia – twitter: girogustando

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Le differenze tra filler e botox

Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…

11 minuti ago

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

47 minuti ago

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

2 ore ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

2 ore ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

16 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

16 ore ago