Categories: EventiSaporiToscana

Gradireste un goccio di Vin santo?

La XII edizione di Lo gradireste un goccio di Vin santo?, da oggi all’8 dicembre, è ricca di tanti eventi culturali, offre spunti di abbinamenti eno-gastronomici, degustazioni e la possibilità di visitare il “Borgo del Vin santo”.

Montefollonico, antico borgo medievale, bandiera arancione Touring Club, terrazza naturale sulla Valdichiana, è pronto per farvi conoscere uno dei prodotti tipici del territorio: il Vin santo, prezioso vino color oro paglierino, profumato e vellutato, invecchiato per anni nei caratelli. Ancor oggi, in nome di un’antica tradizione propriamente toscana si usa offrire all’ospite un bicchier di Vin santo.

Particolare è il bando di gara che il Comune di Torrita ha indetto in merito. I produttori artigianali del luogo hanno consegnato nel mese di novembre campioni del proprio Vin santo “fatto in casa”, e giudicati da una commissione Planet Test, vedranno assegnati i premi ‘categoria dolce’ e ‘categoria secco’ il giorno 8 dicembre a conclusione della manifestazione.

L’evento organizzato e curato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le tre associazioni montanine, l’ufficio turistico e vari esercizi locali, nell’edizione 2015 oltre al patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena, ha ottenuto anche il patrocinio Mipaaf del Ministero delle politiche agricole e forestali.

12295284_1676139279292355_8308627491455197666_n (1)12295284_1676139279292355_8308627491455197666_n (1)

Tilde Randazzo

Share
Published by
Tilde Randazzo

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

5 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

6 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

6 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

7 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

7 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

7 ore ago